Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Certosa, riqualificazione energetica. Da oggi edifici comunali più efficienti

Certosa, riqualificazione energetica. Da oggi edifici comunali più efficienti

Manuela Marziani
20 Maggio 2022
Marcello Infurna, il sindaco di Certosa di Pavia

Marcello Infurna, il sindaco di Certosa di Pavia

Certosa di Pavia – È più green Certosa di Pavia e lo è grazie a un bando di 1,8 milioni di euro che Samso spa, Energy Service Company (Esco) ha vinto per la riqualificazione energetica di diversi edifici comunali tra i quali il municipio.

Potrebbe interessarti anche

Nel manifatturiero la simulazione rivoluziona i processi di costruzione

Edison, rinnovabili avanti tutta: la svolta parte a Palestro (Pavia)

Muoversi green, le idee si sfidano nella “Brembo Hackathon”

La «casa comunale» ha una facciata termo-attiva, che attraverso il riscaldamento e il raffrescamento delle superfici opache delle pareti esterne, utilizza il sole come fonte di energia rinnovabile e gratuita.

«Nella maggior parte dei Comuni gli edifici pubblici sono poco efficienti dal punto di vista delle prestazioni energetiche, con grandi sprechi e dispersioni, con inevitabili ricadute sulle casse dell’amministrazione pubblica – ha detto Igor Bovo, amministratore delegato di Samso Spa – Un edificio riqualificato, anche datato, può ottenere grandi risultati in termini di prestazioni energetiche oggi, grazie alla tecnologia. A Certosa abbatteremo i consumi aumentando il comfort generale di questi edifici ad uso pubblico e miglioreremo la qualità dell’aria, prevediamo infatti di ridurre grandi quantità di Co2 immessa in atmosfera, circa 350mila chili all’anno».

«Siamo particolarmente soddisfatti – ha aggiunto il sindaco Marcello Infurna –. Questa è un’operazione straordinaria che guarda all’ambiente e alla riduzione di emissione di Co2, riqualifica e ammoderna i nostri edifici a beneficio dei cittadini e permette un risparmio energetico ed economico attuale e futuro»

In Primo Piano

Lucca, se l’accessibilità è a portata di… click

17 Giugno 2022

ICare avvia la campagna di lancio del portale: uno strumento indispensabile per i cittadini

21 Giugno 2022

Identità digitale, a Ravenna uno sportello per le imprese

20 Giugno 2022

In Versilia l’Asl punta a una sanità sempre più digitale

19 Giugno 2022

Pet Tac, una diagnosi accurata in tempi brevi

25 Giugno 2022

Ad Arezzo cinquanta servizi comunali a portata di App

26 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto