Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Cremona, il trasporto pubblico è sempre più green

Cremona, il trasporto pubblico è sempre più green

A Cremona nasce la prima infrastruttura di Enel per ricaricare i bus elettrici acquistati a servizio della città

Daniele Rescaglio
21 Luglio 2022
Nasce a Cremona la prima infrastruttura Enel per ricaricare i bus elettrici

Nasce a Cremona la prima infrastruttura Enel per ricaricare i bus elettrici

Cremona – La prima infrastruttura di Enel per ricaricare i bus elettrici nasce a Cremona. È stata infatti assegnata da Arriva a Enel X la realizzazione di infrastrutture elettriche nel deposito di Km Cremona. Sarà quindi sempre più sostenibile il trasporto pubblico all’ombra del Torrazzo.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Enel X si occuperà della realizzazione dell’infrastruttura elettrica a deposito necessaria per l’esercizio dei primi bus elettrici che saranno acquistati a servizio della città. È stato, infatti, siglato da Mario Daviddi, Responsabile e-Bus Offering and Sales di Enel X, il primo contratto in Italia in questo nuovo settore. Con l’assegnazione della commessa da parte di un’azienda leader nei trasporti che opera in Valle d’Aosta, Veneto, nelle province di Torino, Brescia, Bergamo, Lecco, Trieste e Udine, Enel X avrà un ruolo da protagonista in un business orientato sempre di più alla sostenibilità e all’utilizzo dell’energia verde.

Il progetto prevede la realizzazione di un impianto di distribuzione e infrastrutturazione elettrica a deposito a servizio delle ricariche dei bus elettrici nel comune di Cremona. Si tratta del primo sistema implementato da Enel X in Italia su e-bus, progettato per garantire la continuità del servizio grazie ad avanzati sistemi di backup.

Il progetto fa leva sulle competenze di Enel X nella realizzazione e gestione di infrastrutture urbane complesse e conta sulla esperienza nella progettazione e installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici di Enel X Way, la società del Gruppo Enel dedicata interamente allo sviluppo della mobilità elettrica.

Grazie al contributo delle due aziende del Gruppo Enel, l’accordo include la progettazione, la fornitura di soluzioni per la ricarica, il supporto durante la direzione dei lavori e la richiesta dei permessi, fino all’allacciamento alla rete a media tensione con cabina dedicata.

Mario Daviddi, Responsabile e-Bus Offering and Sales di Enel X

Enel X partirà quindi a breve con la progettazione e la costruzione dell’infrastruttura, propedeutica ad una nuova fornitura di energia elettrica MT di 363 kW. Tale fornitura permetterà l’alimentazione di almeno quattro infrastrutture per la ricarica di autobus a trazione elettrica con sistema di backup, e sarà concepita in ottica di ampliamenti futuri.

«Elettrificare il trasporto pubblico locale non significa solo sostituire un mezzo termico con un mezzo elettrico, ma è un’occasione per ridisegnare complessivamente la mobilità delle nostre città in una logica più smart» spiega Mario Daviddi. «Non basta acquistare un autobus elettrico per ridurre le emissioni di CO2 e fare un passo in avanti verso l’elettrificazione: servono infrastrutture, stazioni di ricarica che vengono da noi fornite con il supporto di Enel X Way, efficientamento dei depositi e digitalizzazione. Con l’assegnazione di questa commessa, Enel X partirà dalla città di Cremona, prima in Italia, per sviluppare un nuovo sistema evoluto ed efficiente di mobilità».

In Primo Piano

Aruba realizza a Ponte San Pietro due data center all’avanguardia

1 Gennaio 2023

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

18 Gennaio 2023

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Ferrara, servizi più veloci con lo “Sportello telematico”

30 Ottobre 2022
Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting»

Carlo Vivarelli, esperto di marketing: “Innovazione digitale, la chiave per il futuro”

8 Ottobre 2022

Ravenna: pit stop, addio aria compressa. Arriva l’E-gun

4 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto