Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > In attesa del parco tecnologico, Broni (Pavia) fa le prove da “smart city”

In attesa del parco tecnologico, Broni (Pavia) fa le prove da “smart city”

Pierangela Ravizza
31 Luglio 2022
Nei giardini pubblici di Cassolnovo si può lavorare al computer

Nei giardini pubblici di Cassolnovo si può lavorare al computer

Broni (Pavia) – Il sogno o qualcosa di più (in fondo è già un’ipotesi con fondamento) è di avere un maxi parco tecnologico nell’area (140mila mq) dell’ex fabbrica Fibronit, liberata dall’amianto anche se, ora, sulla seconda tranche di bonifica si sono accesi i riflettori della magistratura.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Broni, tuttavia, in attesa del possibile grande salto, ha già attivato una serie di interventi verso l’obiettivo di comune smart city. Ad iniziare da quattro postazioni accessibili per la ricarica delle auto elettriche, di cui una nella area dell’Enoteca Regionale di Cassino Po mentre sono già dieci le aree attive per il Wi Fi gratuito ed in una di esse, il nuovo giardino urbano di piazza Italia ricavato dal recupero di una delle zone più degradate del comune, sono posizionate anche due tavoli con tanto di prese Usb (4) per la ricarica di dispositivi mobili.

La fibra ottica ha già raggiunto municipio e scuole mentre sul fronte della digitalizzazione è operativo lo sportello telematico polifunzionale https://spaziocitta.comune.broni.pv.it. Non meno importante è la parte dedicata al risparmio energetico ed alla sicurezza stradale con lampioni intelligenti posizionati in prossimità di attraversamenti pedonali. E da pochi mesi, per proseguire, ancora con maggiore impulso, nei progetti verso la smart city, il sindaco Antonio Riviezzi ha introdotto una delega speciale affidata a Giorgio Fusi, esperto in informatica.

In Primo Piano

Ferrara, servizi on line del Comune più veloci con i fondi Pnrr

17 Settembre 2022

Hotel della Città a Forlì, vivranno qui gli universitari al top

18 Novembre 2022

Nuova mobilità, drone per trasporto umano

27 Ottobre 2022

Modena:”Gli eventi in diretta social coi nostri video di qualità”

24 Novembre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

20 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto