Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Tour immersivi con visori 3D nei giardini della Villa Reale di Monza

Tour immersivi con visori 3D nei giardini della Villa Reale di Monza

Marco Galvani
22 Aprile 2022

Monza – Guardando verso sud dal sentiero al piano del laghetto, sopra le grotte dei giardini reali, si possono vedere scalinate di marmo, parterre fioriti, un lungo canale navigabile e un lago circolare. E poi ancora vasi d’agrumi, un labirinto, l’orangerie, il roccolo e un giardino lunare di betulle. Sono i giardini arciducali di Monza così come non sono stati mai visti.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

L’immagine della Villa Reale del Piermarini realizzata ai tempi dei suoi primi inquilini, Ferdinando d’Asburgo e Beatrice d’Este. E che il principe Eugenio di Beauharnais, viceré d’Italia, a inizio Ottocento fece demolire, convinto dall’architetto Luigi Canonica a eliminare quel giardino formale col suo stile imperiale per dimostrare il potere del sovrano sulla natura, per seguire il gusto del giardino all’inglese che ormai era diventato ‘di moda’ e che ancora oggi disegna un tutt’uno con il Parco.

Ma oggi quella storia rivive grazie al Centro documentazione Residenze Reali Lombarde e, soprattutto, grazie alla tecnologia: realtà virtuale e 3D permetteranno – attraverso speciali visori come quelli dei videogiochi più evoluti – di effettuare visite guidate immersive lungo un percorso di venti tappe per conoscere la storia dei giardini reali. Una macchina del tempo che fa scoprire come il Piermarini, fin dai primi mesi di cantiere della Villa, avesse previsto di realizzare una piccola Versailles a Monza. Un progetto che si credeva fosse rimasto solo sulla carta, ma che invece un promemoria datato 1784 dell’Arciduca Ferdinando al fratello Giuseppe, diventato imperatore, in cui elenca i lavori eseguiti per i giardini di Monza e allega una piantina dettagliata, dimostra essere stato realizzato.

In Primo Piano

Cesena Lab: ecco come nasce un’impresa

20 Novembre 2022

Parcheggi di interscambio, partiti i bandi a La Spezia

9 Dicembre 2022
Michele Baldini e Massimo Sassarini

La Lince, sicurezza nel nome della tecnologia

6 Ottobre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Marketing etico grazie alla maturità digitale

11 Ottobre 2022

Viareggio nel circuito della Ciclovia Tirrenica

31 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto