Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Lombardia > Occhiali antisbornia. E sai quando fermarti

Occhiali antisbornia. E sai quando fermarti

Il gruppo Alce Nero con Comune e Asst approccia i millennial con i visori pro sicurezza

Tommaso Papa
21 Dicembre 2022

Mantova – Quando la parola non basta: gli inviti a non bere troppo, a non abusare di sostanze psicotiche, a non sballarsi hanno poca presa sui millennials, i ragazzi che affollano i locali e le strade della movida. Per loro serve un messaggio diverso, ed è quello che stanno tentando di trasmettere alcuni operatori di strada mantovani.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Accanto all’approccio tradizionale, agli interventi nelle scuole, all’Sos telefonico e digitale, il gruppo che fa capo alla cooperativa Alce Nero si è inventato un sistema che è in grado di simulare perfettamente gli effetti nefasti di una grande sbronza. Si tratta di occhiali come quelli che si usano per entrare nella realtà virtuale o nel metaverso. Il percorso di chi li indossa, però, è decisamente meno gradevole: vista annebbiata, senso di nausea, errata percezione delle distanze, tempi di reazione dilatati.

L’esperienza degli occhiali anti-sbronza viene proposta dai giovani educatori di strada ad altrettanto giovani interlocutori, intercettati soprattutto nelle file davanti alle discoteche. E i ragazzi spesso accettano di provare gli effetti dell’ubriacatura virtuale, dopo i quali forse eviteranno di sperimentare quella vera.

«Ci rivolgiamo a un target di adolescenti e giovani adulti – spiega Lorenzo Cattalani, uno degli educatori coinvolti nel progetto -. L’età varia dai 14 ai 25 anni, in linea di massima». L’approccio degli animatori è quello di fornire informazioni, mai raccomandazioni. Non si limita al discorso alcol-droghe ma è allargato anche al sesso sicuro (con l’uso del preservativo) o all’approccio spesso difficile, con i presidi sanitari del territorio. Il progetto, che vede Alce Nero capofila con il Comune di Mantova e l’Asst locale, è stato finanziato da Regione Lombardia con fondi europei e coinvolge anche la cooperativa Bessimo di Brescia e un partner esterno, il centro sociale Libera- Mente di Reggio Emilia.

«Brescia e Reggio hanno molta esperienza nell’educazione di strada e la collaborazione reciproca sta funzionando – continua Lorenzo -. Purtroppo il Covid ha rallentato i tempi di realizzazione del progetto, che è nato nel 2020 ma marcia a pieno ritmo da poco più di un anno».

Oltre a provare l’ebbrezza dello sballo alcolico i ragazzi che volessero rivolgersi agli educatori di strada ma sono troppo timidi per farlo direttamente o al telefono (335 8414019) sempre attivo, hanno la possibilità di trovarli su Instagram (all’indirizzo instagram.com/stradeperquoz) dove un’icona come Omer Simpson spiega i danni del fumo, un tutorial avvicina l’utente ai servizi anti-sballo che possono servirgli.

In Primo Piano

Cesena Lab: ecco come nasce un’impresa

20 Novembre 2022

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

27 Dicembre 2022

La robotica nei laboratori dell’ateneo di Pavia

7 Novembre 2022
Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting»

Carlo Vivarelli, esperto di marketing: “Innovazione digitale, la chiave per il futuro”

8 Ottobre 2022

Crema, dove posteggio? Segui i tabelloni

30 Settembre 2022

Natale, come riciclare gli abeti con Coldiretti

25 Dicembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto