Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Pavia città capofila del progetto “Betlemme Smart City”

Pavia città capofila del progetto “Betlemme Smart City”

L’obiettivo è ridurre i consumi energetici della città e aumentare l’efficienza dei servizi di pubblica utilità

Manuela Marziani
30 Luglio 2022
Pavia è capofila di un progetto per rendere più smart la città di Betlemme

Pavia è capofila di un progetto per rendere più smart la città di Betlemme

Pavia – In 36 mesi di lavoro che vedranno impegnati 18 partner, di cui la provincia di Pavia è capofila, Betlemme diventerà più smart con l’obiettivo di ridurre i consumi elettrici ed energetici della città e aumentare l’efficienza energetica dei servizi di pubblica utilità nella piena consapevolezza dei valori ambientali e delle identità culturali e sociali del territorio.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

«Siamo onorati – dice Giovanni Palli, presidente della Provincia di Pavia, ente capofila del progetto – di poter portare avanti una collaborazione così stretta e fattiva con la città di Betlemme e con le 17 organizzazioni coinvolte nel progetto di cooperazione “Betlemme Smart City” sostenuto, con convinzione, dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Un percorso, che si svilupperà su tre anni, e permetterà di coniugare innovazione e sviluppo territoriale al fine di generare opportunità di sviluppo sostenibile nonché attivare buone pratiche replicabili in altri territori sia in contesti internazionali che nazionali».

Il costo totale del progetto è di un milione e 750mila euro, di cui un milione e 400mila euro finanziati dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics). L’obiettivo è promuovere lo sviluppo di edifici e quartieri smart a Betlemme, che siano sostenibili e innovativi dal punto di vista urbanistico e ambientale, realizzando infrastrutture tecnologiche che favoriranno anche il turismo, in grado di rappresentare un valido modello per le altre municipalità della Palestina.

«A Betlemme – sottolinea Hanna Hanania, sindaco di Betlemme – l’Italia è molto presente, rappresentata da ottimi rapporti di gemellaggio che la legano a 39 città italiane gemellate. Oltre ai tanti progetti vitali e importanti, che sono stati realizzati a Betlemme e che hanno permesso di aprire prospettive di scambio di esperienze e di cooperazione tra le due parti e di raggiungere fruttuosi risultati sul campo, il progetto si pone come una cooperazione istituzionale tra Betlemme e Pavia».

E le istituzioni locali sono chiamate ad essere le protagoniste di questa ‘era green’, attraverso politiche che diffondano un utilizzo efficiente delle risorse a basse emissioni e l’efficientamento energetico degli edifici.

In Primo Piano

Autorità idrica, 10 anni di occhi sull’acqua

17 Gennaio 2023

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022

Macerata, fotovoltaico in agricoltura. Ecco i fondi per le aziende

26 Settembre 2022

Modena:”Gli eventi in diretta social coi nostri video di qualità”

24 Novembre 2022

Firenze accelera sulla mobilità smart. Tecnologia per il sistema urbano

2 Novembre 2022

Ad Arezzo prezzi scontati se scarichi l’app per parcheggiare

26 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto