In provincia di Como anche parcheggiare l’auto è smart, almeno a Cantù dove l’amministrazione comunale attraverso la partecipata Canturina Servizi Territoriali Spa ha concluso un accordo con Intercomp Spa per rendere interattive le aree di sosta del centro. «Il Comune di Cantù ha iniziato, assistito dalla partecipata Canturina Servizi Territoriali, un percorso di smart mobility – spiega il vice sindaco Giuseppe Molteni che ha anche la delega alle Attività Economiche – Sono tantissimi i vantaggi che si potranno ottenere in questo modo, al di là della gestione della viabilità. La raccolta dati permetterà, infatti, una progettazione sempre più razionale degli investimenti pubblici e privati futuri, grazie ad una valutazione oggettiva di traffico e soste, quindi di flussi».
I lavori inizieranno in queste settimane e procederanno per lotti, così da rendere disponibili già nel breve periodo le nuove tecnologie. «Così facendo, oltre a garantire un iniziale periodo di rodaggio, sarà possibile sopperire velocemente alle carenze degli attuali parcometri, che non ignoriamo». Durante l’esecuzione dei lavori non dovrà mai mancare la possibilità di parcheggio, proprio per non penalizzare le attività economiche della zona. «Nei prossimi giorni Intercomp si interfaccerà direttamente con la nostra Polizia Locale, con gli Uffici Comunali e con i tecnici per studiare il cronoprogramma degli interventi, l’obiettivo è ridurre il più possibile gli eventuali disagi per i cittadini – prosegue Molteni – Tuttavia, mi è già stata data conferma che, essendo i lavori concentrati negli stalli, la viabilità non subirà modifiche e non dovrebbero presentarsi criticità in questo senso».
Gli automobilisti non dovranno più impazzire a cercare parcheggio, ma potranno orientarsi grazie a cinque pannelli a messaggio variabile che saranno collocati in aree strategiche del territorio comunale, in questo modo potranno conoscere in tempo reale gli stalli liberi. Il progetto di smart parking prevede, oltre alla sostituzione dei parcometri e all’introduzione della possibilità di pagare con carta di credito o smartphone, l’installazione di appositi sensori che, comunicando in tempo reale con un’App dedicata, scaricabile gratuitamente per sistemi Android e iOS, indicheranno agli automobilisti quali posti auto sono disponibili.