Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Un settore primario, strategico per l’economia del futuro

Un settore primario, strategico per l’economia del futuro

Il ruolo di Agrinetwork, la nuova struttura di Bnl Bnp Paribas a sostegno degli investimenti delle imprese agricole

Daniele Rescaglio
2 Giugno 2022

Cremona – Il settore primario, alla luce delle nuove situazioni a livello nazionale ed internazionale, è oggi strategico nelle prospettive economiche a medio e lungo termine. Credito, sviluppo e strategia sono fondamentali in una sfida cui si lega a doppio filo l’intero sistema produttivo. Agrinetwork di Bnl Bnp Paribas è la nuova struttura dedicata alle esigenze di finanziamento, sviluppo e crescita delle aziende di ogni dimensione con il core-business non solo nel settore agricolo, ma anche allevamento, green ed economia circolare. Luca Bonansea, Direttore Divisione Retail Banking BNL BNP Paribas, presenta quali sono le linee strategiche.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Luca Bonansea, Direttore Divisione Retail Banking BNL BNP Paribas

Quali sono le esigenze finanziarie del settore agricolo? Come la banca può diventare un partner strategico?

«Le ultime vicende legate alla situazione in Ucraina, hanno seriamente riproposto la necessità di una nuova centralità del settore primario all’interno del nostro sistema economico. Il percorso però era già avviato, con un processo di modernizzazione e di crescita dettato dalle esigenze di mercato e di sostenibilità delle fonti impiegate. La banca, in questo processo, svolge un ruolo importante di indirizzo e supporto alla gestione finanziaria ed economica delle imprese».

La questione energetica rappresenta sicuramente uno dei punti più dolenti per il comparto agricolo, Bnl Bnp Paribas ha appena lanciato «AgriPower». Come funziona questo strumento?

«AgriPower è una prima risposta alle esigenze di maggiore liquidità delle imprese agricole che stanno attualmente subendo l’aumento dei costi di approvvigionamento sia delle fonti energetiche sia delle materie prime oltre che dei servizi necessari alla produzione. Si tratta di un finanziamento, dedicato a tutte le aziende agricole, con durata 12 mesi e tagli che vanno da 50.000 a 250.000 euro. Particolarmente vantaggiose le condizioni economiche, in linea con la logica ed il presupposto dell’intervento».

Si tratta di uno strumento di facile accesso per le aziende?

«Agrinetwork è un “movimento”, una struttura di persone e di strumenti dedicate esclusivamente al comparto agroalimentare. Interviene in tutti i processi: nella predisposizione di un’offerta adeguata, nel confronto con le Associazioni e gli Opinion Leader di territorio, nella consulenza fornita agli imprenditori, nell’impostazione e nella valutazione degli interventi finanziari condivisi con le nostre controparti».

In Primo Piano

Regione Toscana, il contrasto agli stereotipi di genere inizia a scuola. Sostegno alle studentesse di materie “Stem”

31 Ottobre 2022

Le startup di Romagna: otto idee vincenti

19 Dicembre 2022

Cesena, un pieno di energia sulle strade di domani

20 Novembre 2022

Blogger anconetana premiata expert ambassador

4 Gennaio 2023

Arezzo, innovazione e digitalizzazione punti di forza

23 Dicembre 2022

“Comune, scuola e salute: si parte da qui”. Montegiorgio (Fermo) sulla strada dell’innovazione

1 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto