Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Marche, imprese al digitale: nasce un polo europeo

Marche, imprese al digitale: nasce un polo europeo

Il progetto delle Marche vince la gara per la costituzione di una rete di innovation hub che sarà finanzata al 100% dalla Ue

8 Agosto 2022

Ancona – «Un risultato eccezionale per le nostre imprese ed il nostro territorio, frutto di due anni di impegno e lavoro congiunto. Da oggi la transizione digitale delle imprese del territorio è davvero possibile». I protagonisti di quella che è una vittoria davvero corale annunciano ‘one voice’ che il progetto EDIH4MARCHE (polo europeo per la transizione digitale delle imprese marchigiane) ha vinto la gara europea per la costituzione di una rete di European Digital Innovation Hub, superando una accurata selezione e posizionandosi tra i 13 EDIH italiani (41 le proposte presentate in Italia) che saranno finanziati al 100% dalla Comunità Europea e dallo Stato italiano.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Il progetto EDIH4MARCHE vede come capofila il DIH di Confindustria Marche e mette in rete gli altri 4 DIH di Confartigianato Imprese Marche, CNA Marche e Compagnia delle Opere, Confcommercio Marche, Lega Coop Marche e Confcooperative Marche, l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino, la piattaforma Tecnologica I-LABS Industry, i Competence Centre Artes 4.0 della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e Made del Politecnico di Milano e la Camera di Commercio delle Marche.

La proposta ha ottenuto anche l’endorsement della Regione Marche che ne ha riconosciuto la valenza strategica. EDIH4Marche entrerà – dopo il completamento dell’iter per il «Grant Agreement» – a far parte della costituenda rete degli European Digital Innovation Hub, a cui la Commissione Europea ha deciso di affidare il compito di assicurare la transizione digitale dell’impresa, con particolare riferimento alle PMI, attraverso l’adozione delle tecnologie digitali avanzate: Intelligenza Artificiale, Calcolo ad Alte Prestazioni, Sicurezza Informatica. Molto soddisfatti e orgogliosi tutti i partner del progetto.

«Il nostro impegno – afferma Claudio Schiavoni, Presidente di Confindustria Marche e presidente del DIH Marche, capofila del progetto – sarà volto a valorizzare il prezioso lavoro svolto dall’ecosistema regionale e il compito di favorire la crescita della competitività delle imprese marchigiane, rafforzando tutti i Digital Hub e proiettandoli verso una dimensione europea che potrà ulteriormente aiutare le imprese». Il Presidente del DIH Confartigianato Imprese Marche Emanuele Pepa, afferma che «EDIH4Marche fungerà da punto di riferimento unitario per l’intera Regione Marche, con un target di imprese pressoché totale e multisettoriale.

Il focus tecnologico del costituendo polo regionale, in base alle specializzazioni e competenze presenti nella Regione, verterà prevalentemente sulle tecnologie di Industria 4.0, con particolare riferimento al manifatturiero ed alla sperimentazione e trasferimento delle tecnologie di AI e Cybersecurity alle micro e piccole imprese». Marzio Sorrentino, presidente di Marche Innovation Hub – promosso dal sistema CNA Marche e da Compagnia delle Opere Marche Sud – sostiene che EDIH4Marche «potrà rappresentare per l’artigianato e la piccola e media impresa l’occasione per accompagnarle nel processo di transizione digitale 4.0 . Il nuovo polo europeo metterà le proprie competenze a supporto delle nuove strategie di impresa».

Il Presidente Edi Marche della Confcommercio Marche Giacomo Bramucci sottolinea che «grazie alla rete di Contact Point sul territorio, EDIH4Marche favorirà la transizione digitale delle imprese del mondo del Turismo, del Commercio e dei Servizi attraverso attività di assessment test before investment, formazione e sperimentazione tecnologica. Questo progetto rappresenta una grande vittoria per la nostra regione, e al tempo stesso un’importante opportunità di crescita e di sviluppo strategico».

In Primo Piano

Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Materie in inglese, diplomi rapidi e mestieri: così le scuole formano i lavoratori di domani

25 Settembre 2022

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022
La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022
Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

14 Novembre 2022

Macerata, fotovoltaico in agricoltura. Ecco i fondi per le aziende

26 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto