Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Marche, sanificatori nelle scuole: un progetto pilota in Italia

Marche, sanificatori nelle scuole: un progetto pilota in Italia

Sperimentato contro la diffusione del Covid, ha l’obiettivo di tutelare la salute degli studenti

28 Giugno 2022

Ancona – Sicurezza e salute degli studenti nelle scuole, la giunta regionale ha investito 1,8 milioni di euro per un progetto coordinato con importanti esperti del settore. Contributi straordinari a favore degli istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria. L’intervento è partito nel 2021 e si lega all’emergenza sanitaria Covid-19 con l’obiettivo di proteggere la salute degli studenti da agenti batteriologici, virali e dall’inquinamento all’interno degli istituti.

Potrebbe interessarti anche

Ostra (Ancona), un maxi impianto trasforma i rifiuti in metano

Benessere in menopausa, ci pensa ’Hormy’: “Tecnologia d’avanguardia made in Marche”

Marche, imprese al digitale: nasce un polo europeo

L’assessore regionale alla pubblica istruzione Giorgia Latini

La Regione Marche, prima in Italia a mettere in campo un piano organico per intervenire concretamente sull’areazione e la ventilazione meccanica dei locali scolastici, conferma con questa azione l’obiettivo di investire nell’istruzione garantendone il diritto e la sicurezza.

L’intervento di sostegno all’acquisto di macchinari di sanificazione dell’aria è stato indispensabile per la ripresa in sicurezza dell’attività didattica in presenza dopo la dura esperienza della Dad. I sistemi, tuttavia, serviranno per mantenere gli ambienti i più salubri possibili anche al di là del Covid-19. Sono state destinatarie dell’intervento le scuole pubbliche e paritarie non commerciali delle Marche, istituti dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e istituti secondari di secondo grado.

In Primo Piano

Vittorio Foschi e Michela Gulminelli di Technacy, sullo sfondo la colonia

Ravenna, l’ex colonia diventa la casa di Technacy

30 Luglio 2022

Mappatura di tutti i numeri civici. E a Montignoso (Massa-Carrara) l’ambulanza arriva con precisione

11 Luglio 2022

Monza, il quartiere Aler sorvegliato contro spaccio e vandalismi

16 Luglio 2022
Alessandro De Biasio, amministratore delegato di Gabetti Lab e Luciana Micheli, sales di Vivi Meglio, Enel X Global Retail Italia Foto © De Pascale

Zingonia (Bergamo), riqualificare per combattere il degrado

5 Agosto 2022
Nei giardini pubblici di Cassolnovo si può lavorare al computer

In attesa del parco tecnologico, Broni (Pavia) fa le prove da “smart city”

31 Luglio 2022
Le panche 'E-Lounge' provviste di ricarica per bici e monopattini elettrici

“Cinema sotto le stelle” a Pavia: un’edizione che pensa alla salute dell’ambiente

29 Luglio 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto