Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Marche, sanificatori nelle scuole: un progetto pilota in Italia

Marche, sanificatori nelle scuole: un progetto pilota in Italia

Sperimentato contro la diffusione del Covid, ha l’obiettivo di tutelare la salute degli studenti

28 Giugno 2022

Ancona – Sicurezza e salute degli studenti nelle scuole, la giunta regionale ha investito 1,8 milioni di euro per un progetto coordinato con importanti esperti del settore. Contributi straordinari a favore degli istituti scolastici marchigiani per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria. L’intervento è partito nel 2021 e si lega all’emergenza sanitaria Covid-19 con l’obiettivo di proteggere la salute degli studenti da agenti batteriologici, virali e dall’inquinamento all’interno degli istituti.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

L’assessore regionale alla pubblica istruzione Giorgia Latini

La Regione Marche, prima in Italia a mettere in campo un piano organico per intervenire concretamente sull’areazione e la ventilazione meccanica dei locali scolastici, conferma con questa azione l’obiettivo di investire nell’istruzione garantendone il diritto e la sicurezza.

L’intervento di sostegno all’acquisto di macchinari di sanificazione dell’aria è stato indispensabile per la ripresa in sicurezza dell’attività didattica in presenza dopo la dura esperienza della Dad. I sistemi, tuttavia, serviranno per mantenere gli ambienti i più salubri possibili anche al di là del Covid-19. Sono state destinatarie dell’intervento le scuole pubbliche e paritarie non commerciali delle Marche, istituti dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado e istituti secondari di secondo grado.

In Primo Piano

Perugia, “Agricolus, così si ottimizzano le produzioni”

8 Ottobre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Rainbow e Poliarte di Ancona, i creatori del domani

26 Settembre 2022

Viareggio nel circuito della Ciclovia Tirrenica

31 Ottobre 2022

Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

17 Ottobre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto