Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > “Mura pedonali e strade. Così Caldarola (Macerata) rinasce”

“Mura pedonali e strade. Così Caldarola (Macerata) rinasce”

L’amministrazione ha ottenuto oltre un milione di finanziamenti grazie al Pnrr. «Con questi soldi possiamo reinventare i nostri borghi per cittadini e turisti»

Alessio Botticelli
6 Agosto 2022
Il sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti

Il sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti

Caldarola (Macerata) – Grandi notizie per il Comune di Caldarola, che è riuscito ad ottenere nell’ambito del Pnrr e dei bandi regionali e nazionali cui ha partecipato una serie di importanti finanziamenti: «Si tratta di opportunità che abbiamo cercato di seguire in modo approfondito affinché il nostro Comune, purtroppo colpito da diverse problematiche sorte sia prima che dopo il sisma, potesse usufruirne», spiega il sindaco di Caldarola, Luca Maria Giuseppetti.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Tra queste, si pensi al finanziamento da 910mila euro destinato al rifacimento di pavimentazioni, sottoservizi e parcheggi nelle frazioni di Pievefavera e Vesignano, nonché per la realizzazione di un nuovo parcheggio a servizio del centro storico del capoluogo in via Faleriense: «Qui a Caldarola abbiamo borghi stupendi, che con il tempo si sono purtroppo deteriorati sempre più – prosegue il primo cittadino –, con questi finanziamenti possiamo finalmente cominciare a rimetterli a posto, partendo da Pievefavena e Vesignano: inoltre abbiamo pensato, sempre nell’ambito del finanziamento in questione, di realizzare a 100 metri dalla piazza, all’uscita della stessa, un parcheggio strategicamente fondamentale di cui possano usufruire sia i turisti che i cittadini, il quale dovrà logicamente essere adibito anche alle fermate dei pullman».

Sempre per quanto concerne il Pnrr e il rifacimento dei borghi, è stata approvata la richiesta di finanziamento per 460mila euro per la messa in sicurezza delle mura di Vestignano e Valcimarra: «Essi – spiega il primo cittadino – rientrano tra quei borghi le cui mura di sostegno si sono deteriorate col tempo, pertanto questo finanziamento ci dà finalmente l’opportunità non soltanto di rifare tali mura, ma anche di dotarle di un percorso pedonale soprastante, in modo da renderle fruibili in sicurezza».

Una Caldarola, dunque, sempre più fruibile, da turisti e cittadini: proprio in tale direzione va la strada di collegamento tra l’area Sae e via Buscalferri, che verrà finanziata con 320mila euro provenienti da fondi regionali: «In via Buscalferri c’è il nostro mini-centro commerciale, si darà così modo ai nostri concittadini che vivono nelle Sae la possibilità di giungervi molto rapidamente».

Una serie d’interventi, quindi, che consentiranno di sviluppare notevolmente Caldarola e di migliorarne e arricchirne le infrastrutture, rendendola più facilmente accessibile e maggiormente fruibile: «Diversi altri progetti sono stati presentati nell’ambito del Pnrr e del Cis – conclude il primo cittadino –, e non appena saranno auspicabilmente finanziati, saranno comunicati e messi in campo al pari di quelli appena citati: sarebbero fondamentali per poter dar vita ad una Caldarola migliore sotto tutti i punti di vista, pur volendoci ancora qualche anno di pazienza».

In Primo Piano

Nella Provincia di Macerata nuovo volto per le scuole grazie ai fondi del Pnrr

3 Dicembre 2022

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

14 Gennaio 2023

Lavoro, domanda e offerta: ad Arezzo incontro in un clic

7 Ottobre 2022
Il sindaco della metrocittà di Firenze Dario Nardella si affaccia sull’invaso di Bilancino in Mugello

Toscana, Bilancino pieno: sollievo già prima dell’estate

10 Gennaio 2023

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022

Arezzo, Recruitment day per la Fiera del Lavoro

19 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto