Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Prende sempre più corpo il progetto che libererebbe una bella fetta di costa anconetana

Prende sempre più corpo il progetto che libererebbe una bella fetta di costa anconetana

Arretramento della ferrovia, un’occasione d’oro

5 Agosto 2022

Ancona – Una occasione importantissima per la nostra Regione e per il suo sviluppo. Il territorio delle Marche ha subito forti penalizzazioni per molteplici carenze infrastrutturali che rischiano di compromettere le potenzialità di rilancio futuro della nostra economia e del nostro territorio. Ora c’è l’occasione per modernizzare il trasporto su rotaia. Risulta pertanto necessario il progetto di riqualificazione della tratta ferroviaria Adriatica: potenziare l’infrastruttura per poter sviluppare una intermodalità sostenibile, per un rilancio sia sul fronte del trasporto merci che di quello passeggeri.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Le Associazioni Confartigianato, Cna, Confindustria, Confcommercio, Coldiretti chiedono il progetto dell’arretramento della ferrovia che, sottolineano, avrà ricadute positive sui territori e sulle imprese. Questo progetto di sviluppo però deve coinvolgere tutta la tratta regionale che corre lungo la dorsale Adriatica. Bene dunque l’arretramento a Pesaro: «Ora si lavori per proseguire la progettazione degli interventi per tutto il tracciato marchigiano in quanto non è pensabile che un così rilevante aumento del traffico ferroviario attraversi tutti i nostri centri costieri e diventi una barriera tra le nostre città e la spiaggia con effetti devastanti».

In Primo Piano

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

Prato, patto per l’agricoltura sostenibile: come valorizzare le eccellenze

21 Novembre 2022

La robotica nei laboratori dell’ateneo di Pavia

7 Novembre 2022

Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

27 Novembre 2022

“Aprire nuove vie di ricerca”: gli obiettivi di SoBigData

8 Novembre 2022

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto