Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Marche > Ricerca e innovazione all’ex mercato coperto di Fermo

Ricerca e innovazione all’ex mercato coperto di Fermo

Già approvato il progetto di recupero: sarà uno spazio polivalente per le eccellenze dell’agroalimentare e del manifatturiero

19 Aprile 2022

Nella Fermo del futuro protagonista sarà anche un centro servizi polivalente che si candida a diventare centro di innovazione e di ricerca. Sarà realizzato con il recupero e la rifunzionalizzazione dell’ex mercato coperto, il progetto definitivo del primo stralcio di lavori è già stato approvato dalla Giunta comunale. La realizzazione è compresa nel più ampio progetto degli Iti Urbani (Investimenti territoriali integrati) della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile, cofinanziata dal Programma Operativo Regionale Marche Fesr 2014-2020 e dal Programma Operativo Regionale Marche Fse 2014-2020, prevede di destinare il fabbricato a centro servizi polivalente, sede del laboratorio per l’innovazione e la ricerca, con spazi di co-working, spazio per le eccellenze dell’agroalimentare e del manifatturiero del territorio (così da diventare anche un polo attrattivo per la città, per il territorio e per il turismo), con un investimento complessivo di più di 3 milioni di euro. Previsto anche un progetto di efficientamento energetico di circa 500 mila euro.

Potrebbe interessarti anche

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

Comunanza (Ascoli Piceno), “Riportiamo i cittadini nel centro storico”

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Completano il quadro degli interventi, la sistemazione degli spazi esterni e degli accessi ad est e ad ovest dell’edificio. «Parliamo del futuro di Fermo – ha detto il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro –. Con il recupero dell’ex mercato coperto parliamo di riscrivere la storia della città, un tema che è appeso da anni, che attendeva una risposta da tanto tempo e aver avuto finanziamenti per poterlo far ripartire, senza esterni o privati con le loro necessità per recuperare, credo che sia un guadagno per tutta Fermo».

L’ex mercato coperto sarà anche sede delle attività di laboratorio del Fermo tech per l’innovazione e la ricerca, incentrato sullo sviluppo di soluzioni innovative nell’ideazione e commercializzazione di prodotti e servizi del made in Italy, curato da un’aggregazione di otto imprese, affiancate da due partner scientifici: l’Università Politecnica delle Marche e l’Università di Camerino. «Il recupero dell’ex mercato coperto rappresenta una passo importante per l’intera città ed il territorio che rientra a pieno nell’ambito dei fondi dell’Iti Urbani – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici e alle Politiche Comunitarie Ingrid Luciani – come si ricorderà una delle prime progettualità che già nel primo mandato di questa Amministrazione abbiamo voluto sostenere con questa misura e queste risorse europee. Il fabbricato, una volta recuperato, è destinato a diventare un centro propulsore delle politiche dei servizi pubblici e privati per l’area del centro storico e per l’intera Fermo, con servizi innovativi.

Il prossimo passo sarà quello del progetto esecutivo, cui seguirà l’appalto vero e proprio per l’esecuzione dei lavori». Il fabbricato dell’ex mercato coperto, nel centro storico, è una costruzione che risale agli anni ’50. Si tratta di una struttura in cemento armato articolata su 2 piani principali a pianta rettangolare di circa 1.000 metri quadrati ciascuno e un locale sottostante di circa 460 metri quadrati. L’inizio del 2022, poi, per la città di Fermo si è aperto con una importante notizia. A Fermo sono, infatti, stati riconosciuti dal Ministero dell’Interno più di 20 milioni di euro nell’ambito del Pnrr (Piano Nazionale di ripresa e resilienza) per tre distinti progetti. Fra questi proprio l’ex mercato coperto. «I fondi – ha spiegato il sindaco Calcinaro – riguarderanno il completamento del recupero del progetto, rispetto a quanto già finanziato ed i cui lavori stanno per partire, per la realizzazione della terrazza belvedere ed il rifacimento della torre ascensori».

In Primo Piano

Mura più pulite, a Ferrara lavori con i droni sul baluardo

16 Settembre 2022

Santarcangelo di Romagna, Cristina Maggioli vede rosa: “La tecnologia è donna”

29 Novembre 2022

Massarosa (Lucca), la sfida di Salov per la crescita sostenibile

10 Ottobre 2022

Autolinee Toscane, pianificare il viaggio con l’app Moovit

16 Ottobre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

Giostra del Saracino (Arezzo), duemila immagini diventano digitali

1 Gennaio 2023

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto