Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > ASviS, verso il 2030: una nuova generazione di idee si fa spazio. Segui la diretta

ASviS, verso il 2030: una nuova generazione di idee si fa spazio. Segui la diretta

Rivedi la diretta dell'evento su questa pagina

19 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti anche

Terna premia l’innovazione sostenibile nata in azienda e lancia una nuova piattaforma per Startup e Pmi

Cinque Terre, muretti a secco: un gioiello Unesco di tecnologia da preservare

Gruppo FS investe su nuovi terminal, al via il terzo al nord

La sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile conferma l’interesse e la partecipazione sul tema dello sviluppo sostenibile da parte della società italiana, dalla quale proviene una crescente richiesta di politiche e scelte aziendali in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che conducano il Paese su un percorso di sostenibilità, equità e resilienza. Nella giornata conclusiva verranno presentati alle istituzioni i risultati dei 17 giorni del Festival che, con le centinaia di iniziative in Italia e all’estero, offrono spunti, proposte e suggerimenti per portare l’Europa e l’Italia su un percorso di sviluppo sostenibile entro il 2030, consci che decisioni fondamentali dovranno essere prese ora per garantirne l’implementazione in tempo.

Un ruolo di particolare rilievo sarà giocato dalle giovani generazioni, coloro che nel 2030 saranno adulti, e che dovranno avere la responsabilità del futuro del nostro Pianeta. Dopo anni di crisi pandemica, economica, sociale e ambientale, non consegneremo loro un Paese nelle migliori condizioni. Per questo nell’evento saranno esaminate alcune delle questioni di maggior rilievo per le prossime generazioni, nell’ottica di giustizia generazionale sancito dalla Costituzione a partire da quest’anno, principio che dovrà essere concretamente integrato nella legislazione per offrire ai giovani di oggi un domani migliore. L’evento sarà arricchito anche da testimonianze dal mondo dell’arte, della cultura e dei media, per meglio raccontare i modelli migliori di mobilitazione verso il futuro disegnato dall’Agenda 2030.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming su questa pagina, su asvis.it, sulla pagina Facebook dell’ASviS e sul canale YouTube ASviS.


Programma

Modera: Marco Frittella, Direttore Rai Libri

10:00 – 10:15 Salviamo la Terra, non voglio vivere su Marte

Brando legge il suo appello per la Terra

10:15 – 10:35 I risultati del sesto Festival dello Sviluppo Sostenibile

Marcella Mallen, Presidente dell’ASviS

Pierluigi Stefanini, Presidente dell’ASviS

Maria Luigia Fiorentino, Ufficio per lo Sviluppo Sostenibile Università “Tor Vergata”

10:35 – 11:25 Con i giovani verso il 2030: stiamo agendo?

La riforma della Costituzione e il rispetto dei diritti intergenerazionali

Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani

Giovani, pandemia e benessere globale

Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità

Hilina Belayeneh, Youth Ambassador, One Campaign Italia

Giovani e servizio civile per costruire l’Italia del 2030

Filippo Salone, Prioritalia, Coordinatore del GdL ASviS sul Goal 16

Sofia Tarasi, in collegamento dal Senegal

11:25 – 11:40 Keynote Speech

Marinella Soldi, Presidente della Rai

11:40 – 12:30 Sostenibilità, cultura e comunicazione

Maria Cristina Finucci, artista e Presidente del Garbage Patch State

Simonetta Giordani, Segretario generale di Civita

Manfredi Gioacchini, fotografo

Massimo Gramellini*, giornalista, scrittore e conduttore televisivo

Chiara Longo Bifano, Segretaria Generale del Prix Italia 2022

Mirko Clemente*, Il granchio blu, vincitore della competizione YLab del Prix Italia 2022 per il genere miglior progetto

comunicativo mediatico

Ema Stokholma, conduttrice e scrittrice

12:30 – 12:45 Keynote Speech

Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

12:45 – 13:00 Keynote Speech

Dario Franceschini*, Ministro della Cultura

13:00 – 13:10 Conclusioni

* In attesa di conferma

 

In Primo Piano

Lucca, “All’ospedale ’San Luca’ un intervento da record”

29 Novembre 2022

Forlì, rifiuti più green: nuova raccolta di vetro e umido

16 Novembre 2022
Monica Marini, sindaco di Pontassieve centro dove la Sieve confluisce nell’Arno

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

20 Gennaio 2023

Nuovo carcere di Forlì, l’attesa per dare vita alla Rocca

30 Settembre 2022

Modena: “Biomedicale, nuovi sensori per i macchinari salvavita”

22 Ottobre 2022

“Sì alla consapevolezza digitale”: studenti a lezione di libertà e igiene tecnologica per vivere felici

30 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto