Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > La Spezia, Camera di Commercio lancia la sfida digitale

La Spezia, Camera di Commercio lancia la sfida digitale

Le imprese del territorio sono più efficienti con i servizi messi a disposizione dall’Ente per alleggerire gli adempimenti burocratici

4 Ottobre 2022

La Spezia – Le imprese dello spezzino sono più efficienti con i servizi digitali offerti dalla Camera di Commercio del territorio e soprattutto al passo con i tempi che richiedono aziende snelle e capaci di rispondere in tempo reale alle esigenze del territorio, dei consumatori come del mercato e delle pratiche burocratiche nelle relazioni con le pubbliche amministrazioni.

Potrebbe interessarti anche

Terna premia l’innovazione sostenibile nata in azienda e lancia una nuova piattaforma per Startup e Pmi

Cinque Terre, muretti a secco: un gioiello Unesco di tecnologia da preservare

Gruppo FS investe su nuovi terminal, al via il terzo al nord

La Camera di Commercio è proprio tra gli enti pubblici più all’avanguardia sotto il profilo della tecnologia e mette a disposizione delle aziende servizi digitali facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità. Si tratta di strumenti innovativi, realizzati da Infocamere, società informatica del sistema camerale, che permettono di ottimizzare la gestione degli adempimenti burocratici di un’impresa. Utilizzare nel quotidiano gli strumenti digitali vuol dire semplificare la gestione di documenti e burocrazia.

L’elenco è davvero lungo: identità e firma digitali, fattura elettronica, libri digitali fascicolo elettronico, Spid, Cassetto digitale dell’imprenditore. Sono strumenti di cui l’imprenditore non può fare a meno: alcuni perché obbligatori, altri perché facilitano le pratiche di chi lavora in proprio. Per diffondere tra le imprese, soprattutto le piccole e medie, la cultura digitale, la Camera di Commercio ha da anni, aperto lo sportello Pid, Punto impresa digitale, presente anche a La Spezia: servizio di primo orientamento che aiuta gli imprenditori nella comprensione e nell’utilizzo dei numerosi servizi digitali offerti dalle Camere di Commercio e, più in generale, delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

Il cassetto digitale dell’imprenditore poi è uno degli strumenti più apprezzati nella provincia di La Spezia: 4.883 imprese lo hanno attivato e dentro c’è tutta la vita dell’azienda. Il Cassetto digitale consente a tutti gli imprenditori di accedere ai documenti ufficiali della propria azienda depositati al Registro imprese: si può scaricare gratuitamente da pc, smartphone o tablet e condivide in modo facile, sicuro e veloce. Ci sono tutte le informazioni disponibili sull’azienda come le visure, in italiano e in inglese, atti, bilanci, le pratiche presentate agli Sportelli unici delle attività produttive (Suap), fascicolo elettronico, pagamenti del diritto annuale, dichiarazioni sostitutive.

Tutto online, a portata di clic, e sempre disponibile. Un biglietto da visita ufficiale della propria attività da utilizzare con partner, clienti, fornitori, banche e professionisti. Un supporto concreto a costo zero per la gestione degli adempimenti burocratici. Per accedere al Cassetto digitale occorre collegarsi al sito impresa. italia.it ed entrare con gli strumenti di identità digitale: Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o la Cns (Carta nazionale dei servizi).


I ‘libri digitali’ per le aziende

La Camera di Commercio mette a disposizione delle imprese anche il portale ‘libri digitali’ che consente di gestire e conservare in sicurezza e con pieno valore legale i libri sociali e contabili. Con questo servizio non è più necessario bollare e vidimare preventivamente i libri d’impresa e l’azienda non è più costretta a conservare ingombranti documenti cartacei. L’impresa li conserva digitalmente, affidandoli alla Camera di Commercio, attraverso Infocamere, che garantisce la conservazione a norma, l’immodificabilità nel tempo delle scritture, il rispetto della privacy e l’accesso solo al rappresentante dell’impresa e ai suoi delegati. Per maggiori informazioni: libridigitali.camcom.it

In Primo Piano

Emilia Romagna, un tour per svelare le potenzialità del commercio elettronico

28 Novembre 2022

Poste Italiane, mezzi “verdi” per i portalettere. Aumentano i veicoli elettrici

26 Ottobre 2022

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Macerata, fotovoltaico in agricoltura. Ecco i fondi per le aziende

26 Settembre 2022
Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto