Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > L’intervista: «L’inquinamento è a livelli pre-Covid»

L’intervista: «L’inquinamento è a livelli pre-Covid»

Elena Comelli
12 Aprile 2022

La riduzione dell’inquinamento durante i lockdown, che hanno bloccato un po’ dappertutto le attività umane per combattere la pandemia, ha avuto vita breve. Dalla Cina alla Pianura Padana, i satelliti segnalano che gli ossidi di azoto nell’aria sono tornati ai livelli pre-Covid o addirittura oltre.

Potrebbe interessarti anche

Terna premia l’innovazione sostenibile nata in azienda e lancia una nuova piattaforma per Startup e Pmi

Cinque Terre, muretti a secco: un gioiello Unesco di tecnologia da preservare

Gruppo FS investe su nuovi terminal, al via il terzo al nord

«Tutto il contrario di quello che avevano chiesto i cittadini di 21 metropoli europee, comprese Milano e Roma, intervistati l’anno scorso da YouGov», spiega Veronica Aneris, responsabile per l’Italia di Transport & Environment, l’Ong europea che promuove la mobilità sostenibile.

Cosa chiedono i cittadini?

«In media due europei su tre (64%) e oltre tre italiani su quattro (78%) non volevano tornare ai livelli d’inquinamento pre-Covid. La soluzione è accelerare la transizione verso una mobilità a emissioni zero entro il 2030, come chiediamo attraverso la grande campagna CleanCities che abbiamo lanciato insieme a tutti i nostri partner e che durerà fino al 2023».

Che cosa vi proponete con questa campagna?

«Gli obiettivi sono tre: combattere gli inquinanti, dal particolato agli ossidi di azoto, affrontare le emissioni di CO2 nei trasporti e ridurre la dipendenza dall’auto. La campagna promuove la mobilità attiva, condivisa ed elettrica per un futuro urbano più vivibile».

Intanto le vendite dei Suv inquinanti…

«Sono numeri preoccupanti, Per fortuna c’è anche una forte crescita delle vendite di auto elettriche».

In Italia, però, l’anno scorso sono state vendute solo 136mila auto elettriche.

«Sono troppo poche, soprattutto in relazione all’obiettivo del governo di averne 6 milioni su strada entro il 2030. Per raggiungerlo, bisognerebbe venderne almeno 400mila all’anno a partire da quest’anno».

Si stanno muovendo anche molte città.

«Le iniziative della società civile e le sentenze dei tribunali hanno già garantito più di 300 zone a basse emissioni in tutta l’Ue, anche perché 7 abitanti delle città europee su 10 vogliono che i loro sindaci intensifichino gli sforzi per proteggerli dall’inquinamento e sono anche disposti a fare dei sacrifici per questo, a pedalare di più, camminare di più e a prendere i mezzi pubblici».

Veronica Aneris, responsabile per l’Italia di Transport & Environment

In Primo Piano

Il sindaco Terrani: “La nostra Folignano con nuove costruzioni ed emissioni zero”

6 Novembre 2022

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022

Foresta urbana sul Monte Titano: piantati 75 nuovi alberi

5 Novembre 2022

Santarcangelo di Romagna, Cristina Maggioli vede rosa: “La tecnologia è donna”

29 Novembre 2022

Regione Toscana, il contrasto agli stereotipi di genere inizia a scuola. Sostegno alle studentesse di materie “Stem”

31 Ottobre 2022

La carta “rinasce” dal riciclo-differenziata. Tecnologia e recupero alla Graziosi di Trevi (Perugia)

4 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto