Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > News > TBusiness, la mobilità per aziende di Telepass è smart

TBusiness, la mobilità per aziende di Telepass è smart

La società lancia la prima piattaforma che integra servizi di mobilità, carte di pagamento e rendicontazione semplificata delle spese

Giulia Prosperetti
12 Aprile 2022

In un mercato in continua evoluzione la trasformazione digitale rappresenta un’enorme opportunità per le aziende di ogni settore e dimensione. Secondo l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società 2021 (Desi) l’Italia si colloca, tuttavia, solo al ventesimo posto fra i 27 Stati membri dell’Ue. Nonostante la maggior parte delle piccole e medie imprese italiane (il 69%) abbia raggiunto almeno un livello base di intensità digitale, la Commissione europea ha evidenziato come, per colmare il divario tra l’Italia e gli altri paesi dell’Ue, siano necessari sforzi costanti e un approccio integrato alle politiche in materia di innovazione e competitività delle imprese.

Potrebbe interessarti anche

Terna premia l’innovazione sostenibile nata in azienda e lancia una nuova piattaforma per Startup e Pmi

Cinque Terre, muretti a secco: un gioiello Unesco di tecnologia da preservare

Gruppo FS investe su nuovi terminal, al via il terzo al nord

In tale scenario una sfida è rappresentata dalla mobilità, settore in cui le imprese di ogni dimensione sono chiamate a perseguire obiettivi di efficientamento e semplificazione coniugandoli con i target di sostenibilità e sicurezza. Il contesto attuale richiede, infatti, la definizione di un nuovo modello di mobilità integrata e flessibile con la conseguente dotazione di nuovi strumenti per la mobilità e la rendicontazione delle spese e per la dematerializzazione del cartaceo e il controllo real-time sui flussi di cassa.

Il guanto di sfida è stato raccolto da Telepass che, per offrire un sostegno alle aziende sul fronte mobility management e accompagnarle nel processo di innovazione, ha lanciato TBusiness, la prima piattaforma che integra servizi di mobilità, carte di pagamento e rendicontazione semplificata delle spese aziendali dei dipendenti. «Telepass si propone come interlocutore principale per rispondere a 360 gradi alle esigenze di mobilità dei dipendenti in modo efficiente e personalizzabile. Con TBusiness, il nostro obiettivo è quello di rendere ancora più efficienti gli spostamenti delle persone che viaggiano per lavoro. Si tratta – spiega Paolo Malerba, Chief Business Sales Officer di Telepass – di una piattaforma, unica nel suo genere, che integra il pagamento di servizi di mobilità, fruibili attraverso dispositivo Telepass e app, con una carta prepagata per il pagamento delle altre spese aziendali dei dipendenti. A questo si aggiungono una rendicontazione semplice ed efficace delle spese ed un portale gestionale per la mobilità dei dipendenti: un nuovo modello di mobilità integrata e intermodale che permette al dipendente di muoversi in modo flessibile, e alle aziende di appoggiarsi a una soluzione per rendere più efficiente e semplice la gestione delle spese aziendali».

Paolo Malerba, Chief Business Sales Officer di Telepass

La nuova soluzione affianca ai servizi tradizionali di pagamento del pedaggio, fruibili attraverso il dispositivo Telepass, ulteriori servizi di mobilità innovativi. Integra da un lato un portale gestionale che permette all’azienda il monitoraggio in tempo reale di tutte le spese aziendali con benefici economici e fiscali e contestuale semplificazione della rendicontazione, dall’altro un’unica app per il dipendente che permette di usufruire di numerosi servizi di mobilità integrata. A questi si aggiunge una carta prepagata nominativa per le spese aziendali dei manager e dei collaboratori collegata a un conto di moneta elettronica aziendale ricaricabile dotato di Iban per gestire bonifici e pagamenti. Nel dettaglio tra i servizi offerti in maniera modulare alle aziende figura una piattaforma per la gestione semplice e centralizzata di tutti i veicoli della flotta aziendale, dipendenti viaggianti e dispositivi Telepass, anche per centri di costo; il monitoraggio immediato delle spese mensili tramite dashboard con possibilità di configurazione dei massimali per i servizi di mobilità e per le carte; la consultazione di tutti i movimenti e download dei report in CSV con tutte le transazioni, per avere un’analisi dettagliata dei costi.

Accedendo attraverso il loro smartphone i dipendenti potranno utilizzare i servizi dell’offerta tramite l’applicazione dedicata; richiedere l’addebito in busta paga all’azienda per i servizi Telepass utilizzati ad uso personale, e in fase due (estate), averli direttamente addebitati su Iban personale; visualizzare i dettagli della carta prepagata (es: plafond, categorie di spesa consentite, PAN/CCV, ecc). La digitalizzazione delle ricevute permette, inoltre, di semplificare la rendicontazione note spese. TBusiness – per citare alcuni esempi – permette di pagare, oltre al pedaggio autostradale senza code ai caselli, anche i parcheggi convenzionati in aeroporti, stazioni e fiere, la sosta sulle strisce blu, il carburante o la ricarica elettrica, la mobilità condivisa (come biciclette, monopattini e scooter), il taxi, il treno, navi e traghetti, l’Area C di Milano, il traghetto per lo Stretto di Messina.

Tra i vantaggi economici e fiscali dedicati alle auto aziendali figurano il recupero Iva 100% sui pedaggi aziendali, sconti presso i partner Telepass e uno speciale cashback su tutti i servizi di mobilità, sulle transazioni con carta prepagata e sui parcheggi convenzionati.

In Primo Piano

Cesena, la casa di domani si controlla con un clic

27 Ottobre 2022

Nuove Acque sempre più green, il bilancio

5 Dicembre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022

Prato, campagna “Salvabici”: punzonatura gratuita

12 Ottobre 2022

Firenze, Città 2.0: il corso per i nuovi professionisti

19 Settembre 2022

A Montemurlo (Prato) l’ambulanza che previene i rischi di contagio

15 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto