Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Acquisti online, +400% di traffico dei pacchi

Acquisti online, +400% di traffico dei pacchi

Poste Italiane segna un incremento vertiginoso tra resi e consegne nei primi sei mesi del 2022 in città. E c’è la App per pagare senza carta

7 Ottobre 2022

Arezzo – In città è cresciuto del 417% nei primi sei mesi del 2022 l’incremento dei pacchi lavorati da Poste tra resi e consegne. Un segnale che il commercio online vola. Basti pensare che ad Arezzo e provincia in totale sono disponibili 78 PuntoPoste: il network di prossimità di Poste Italiane che si affianca ai 94 uffici postali e che permette di ricevere gli acquisti online o effettuare spedizioni di resi o pacchi.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

La Rete PuntoPoste è composta da tabaccherie, Kipoint, ma anche bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour, distributori di carburante IP e locker. La rete conferma la sua efficienza e vicinanza a tutti i cittadini grazie alla flessibilità degli orari e alla disponibilità dei servizi anche nei weekend. Mare o montagna, lago o città d’arte, anche in vacanza con PuntoPoste sono attivi numerosi servizi per facilitare l’esperienza di acquisto dei cittadini che sempre più si affidano alla Rete.

L’apprezzamento della Rete PuntoPoste da parte dei cittadini è confermata nei numeri, considerato appunto che nei primi sei mesi del 2022 sì è registrato un incremento del 417% di pacchi lavorati (tra resi e consegne) dai punti della Rete della provincia di Arezzo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Attraverso PuntoPoste, utilizzata dai marchi più importanti dell’ecommerce, l’Azienda conferma dunque l’obiettivo di rafforzare la capillarità della sua rete a sostegno del territorio per contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese, nel segno della vicinanza ai cittadini. E per pagare anche in provincia di Arezzo è possibile prelevare contanti senza l’utilizzo della carta.

La nuova funzionalità “cardless” è infatti disponibile in 94 Uffici Postali della provincia e consente di prelevare denaro, facilmente e in pochi passaggi, attraverso le App Poste- Pay e BancoPosta, utilizzando lo smartphone al posto della carta. Per prelevare i contanti anche senza la carta, il cliente dovrà accedere all’App Postepay o BancoPosta e selezionare la voce “Prelievo senza carta”, selezionando contestualmente il tasto 9 sul tastierino dell’Atm.

A quel punto sullo schermo del Postamat apparirà un Qr Code che dovrà essere inquadrato tramite la fotocamera del proprio smartphone. Il cliente dovrà scegliere dall’elenco lo strumento dal quale prelevare denaro (tutte le carte prepagate o di debito Postepay sono abilitate al servizio) e selezionare l’importo da prelevare, autorizzando l’operazione direttamente dal dispositivo con il codice personale Poste ID (se attivo anche in modalità impronta digitale o riconoscimento del viso).

Terminata la procedura il cliente potrà prelevare il contante e ottenere la ricevuta nella bacheca dell’App o eventualmente richiederla cartacea. Disponibili 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, sono circa 7 mila gli sportelli automatici di Poste Italiane già abilitati al servizio e installati sul territorio nazionale, anche nei comuni più piccoli.

In Primo Piano

Decarbonizzazione con la Casa dell’Energia

15 Dicembre 2022

Lucca, “All’ospedale ’San Luca’ un intervento da record”

29 Novembre 2022
Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Arezzo, innovazione e digitalizzazione punti di forza

23 Dicembre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

Impresa e innovazione dopo la pandemia

30 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto