Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Analisi, gravidanza e televisite. La rivoluzione digitale della sanità in Toscana

Analisi, gravidanza e televisite. La rivoluzione digitale della sanità in Toscana

Grazie ai numerosi servizi sul territorio, i cittadini dell’Empolese Valdelsa hanno tutto a portata di un click. L’app si chiama ’Toscana Salute’ e, tra le altre cose, consente di consultare referti, prenotare visite e altro

I.P.
6 Giugno 2022
Prenotare una visita medica, consultare i referti e molto altro ancora: tutto questo grazie ad una semplice app

Prenotare una visita medica, consultare i referti e molto altro ancora: tutto questo grazie ad una semplice app

Empolese Valdelsa – C’è una ‘app’ per tutto. Sicuramente ‘Toscana Salute’ ha agevolato molto l’utilizzo di numerosi servizi del sistema sanitario regionale per gli utenti del territorio che si rivolgono al San Giuseppe e a tutti i presidi dell’Empolese Valdelsa. Ai 25 servizi già esistenti se ne sono aggiunti cinque nuovi: prenotazione delle analisi del sangue, libretto di gravidanza digitale, televisita, pronto badante e protezione internazionale.

Potrebbe interessarti anche

Massarosa (Lucca), l’efficientamento contro il caro-energia

Dalla parte degli anziani. A Firenze arriva il progetto Ugo

Immergersi nella cultura grazie a un avatar. A Siena arriva Atena, l’alter ego che visita i musei

Per la prenotazione delle analisi del sangue l’app rimanda al servizio ‘zerocode’ dove, direttamente online, selezionando la provincia e comune di residenza, si può prenotare l’appuntamento. Per le donne in dolce attesa c’è HappyMamma dedicata al percorso nascita: uno strumento digitale di accompagnamento dall’inizio della gravidanza fino al primo anno di vita del bambino e che introduce l’uso del libretto di gravidanza digitale. Televisita è invece una piattaforma che permette che medico e paziente, anche qui nell’Empolese Valdelsa, possano interagire a distanza, in collegamento audio-video dal proprio dispositivo, senza recarsi in ospedale.

Il servizio pronto badante è quello con cui la Regione mette a disposizione delle famiglie un sostegno rivolto alla persona anziana nel momento in cui si presenta per la prima volta un momento di fragilità. Protezione internazionale è la piattaforma online che nasce dal progetto I.c.a.r.e. con lo scopo di garantire la presa in carico da parte dei servizi sanitari territoriali dei titolari e/o richiedenti di protezione internazionale attraverso équipe multidisciplinari.

Le informazioni per accedere ai servizi sanitari territoriali sono tradotte in 12 lingue straniere compreso l’ucraino. Per facilitare l’accesso agli strumenti digitali sono stati attivati progetti di alfabetizzazione informatica anche per le fasce di età che hanno meno confidenza con la tecnologia. Per gli over 65, per esempio, è stata lanciata la campagna ‘Connessi in buona compagnia’, per non lasciare indietro nessuno.

Attraverso una fitta rete presente sul territorio, dalle botteghe della salute agli uffici dei Comuni, alle sedi dei sindacati dei pensionati, sono stati messi a disposizione vari punti di accesso e di formazione. L’app Toscana Salute si scarica da Apple store o da Play store, è gratuita e si utilizza con una identità digitale. Tramite l’app è possibile avere sempre a disposizione referti di esami rilasciati da strutture sanitarie e ospedaliere, visualizzare lettere di dimissioni ospedaliere e gli accessi effettuati al pronto soccorso, vedere e gestire le ricette dei farmaci e quelle per visite ed esami, consultare le schede dei farmaci, effettuare la scelta del medico di famiglia, gestire e visualizzare le varie esenzioni che si possiedono e il pagamento dei ticket delle prestazioni sanitarie ricevute. C’è anche la sezione Coronavirus da cui è possibile accedere al servizio di prenotazione dei tamponi, visualizzarne lo stato e scaricare l’esito.


C’è anche il monitor per i celiaci. In questo modo possono controllare il budget per le spese

Tramite l’app Toscana Salute è possibile accedere anche al borsellino elettronico per celiaci. Questa sezione consente di monitorare il budget messo a disposizione dal sistema sanitario sui prodotti per celiaci visualizzando i grafici relativi alle spese effettuate nel mese corrente con la possibilità di personalizzare il periodo di riferimento. E’ inoltre possibile scansionare i bar code dei prodotti durante l’acquisto, per verificare quali siano acquistabili usando il borsellino. Nell’app c’è poi la sezione che permette al cittadino di consultare le ultime notizie e una con i numeri utili del sistema sanitario toscano, come il centro di ascolto malattie rare, informazioni ticket e cure palliative.

In Primo Piano

UniCredit StartLab, il progetto diventa realtà

24 Giugno 2022

L’Eco park di Incanti Delcesi diventa un luogo di aggregazione

28 Giugno 2022

Marche, Conerobus sperimenta i filtri d’aria: purificatori a bordo degli autobus

27 Giugno 2022

La piccola Sellano (Perugia) superconnessa. Il sindaco: “Grazie a Piazza Wi-fi Italia”

29 Giugno 2022

Ausl Romagna, le nuove frontiere “smart” sono nella sanità

30 Giugno 2022

Auto “full electric” a disposizione del Comune di Ferrara

3 Luglio 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto