Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Arezzo, nuova vita agli scarti: premio alle imprese

Arezzo, nuova vita agli scarti: premio alle imprese

Il concorso «Cambiamenti» di Cna ha visto in gara 15 aziende aretine come quelle che realizzano elettrodomestici innovativi

8 Dicembre 2022
Engineer Standing to work with tablet Machines in the recycling industry

Engineer Standing to work with tablet Machines in the recycling industry

Arezzo – Dal recupero dei materiali di scarto agli elettrodomestici innovativi. Passando per i prodotti audiovisivi e fotografici, alla formazione di profili altamente qualificati nell’ambito delle nuove tecnologie, ai software per il supporto finanziario delle Pmi, web marketing e comunicazione, armi Airsoft, pelletteria e fashion, marketplace virtuale per giovani professionisti della comunicazione, sviluppo di App per piccole strutture ricettive, servizi digitali specializzati in game design.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Sono questi alcuni dei settori in cui operano con successo tutte le imprese che hanno partecipato a «Cambiamenti», il Premio rivolto alle neo imprese innovative organizzato dalla Cna. Il premio è nato dalla volontà di sostenere la capacità e il coraggio delle imprese nate dopo il primo gennaio 2018, che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro.

Per le migliori imprese italiane sono stati messi in palio un premio in denaro fino a 20mila euro per la prima classificata e fino a 5mila euro per la seconda e la terza, oltre ad altri riconoscimenti. Sono quindici le aziende aretine che hanno partecipato a «Cambiamenti» passate al vaglio di una giuria formata dal Presidente della Cna Arezzo Fabio Mascagni, dalla Presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai Martini, dal Presidente della Camera di Commercio Arezzo-Siena Massimo Guasconi, dal Direttore di Teletruria Luca Caneschi, e dal Ceo di New Generation Sensors srl Claudio Salvadori.

La cerimonia si è svolta lo scorso venerdì 4 novembre alle ore 17 ad Arezzo presso la sede dell’associazione dove sono stati selezionati i tre vincitori che prenderanno parte adesso al contest regionale di Firenze. Il concorso è in programma nel capoluogo di regione il prossimo 24 novembre.

Si tratta di imprese con non più di tre anni di attività che operano ad Arezzo, Bucine, Cesa, Lucignano, Monte San Savino, Partina, Pratantico, San Giovanni Valdarno, Terranuova Bracciolini e Vertighe. Le 15 aziende aretine che hanno partecipato al premio «Cambiamenti» sono: Aerre Trasporti di Uka Marin, B.K. Produzione di Alessandro Beljurov, Binary Code Srl, Databanz.AI Srl, Frescucci Matteo, iZ Renewable Luxury, Luca Nardi Video, Raggio di Sole, Ricchi Francisco, Rosemar Srl, Saccocci Nico, Trigit Srl, Tuscany Clous Srl, Vaia Innovations Srl, Young Wave Studio. I tre vincitori che parteciperanno al contest regionale sono: Databanz. Ai srl con Lorenzo Centeni Romani, Iz.Renewable Luxury con Luca Renzi, Trigit con Mattia Aglietti. Menzione inclusività alla B.k. produzioni di Alessadrno Beljurov e menzione innovazione a Vaia di Andrea Aglietti.

In Primo Piano

Cesena, la casa di domani si controlla con un clic

27 Ottobre 2022
L’architetto Marta Ciafaloni, vicepresidente dell’Ordine Architetti e Paesaggisti di Pisa

Marta Ciafaloni: “Rivoluzione verde? Servono cultura e talenti”

10 Dicembre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

A Camaiore (Lucca) un premio nella gestione smart delle criticità

12 Ottobre 2022
Carlo Vivarelli, Ceo della «Vivarelli Consulting»

Carlo Vivarelli, esperto di marketing: “Innovazione digitale, la chiave per il futuro”

8 Ottobre 2022

Gabriele Cei, “I Comuni superino la burocrazia per cogliere lo spirito del Pnrr”

11 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto