Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Auto elettriche, la mappa delle ricariche ad Arezzo

Auto elettriche, la mappa delle ricariche ad Arezzo

Colonnine in tutti i parcheggi Atam, il presidente Mennini: «Entro il 2023, sessanta nuove postazioni nel territorio urbano»

Angela Baldi
28 Luglio 2022

Arezzo – Presto l’auto elettrica pensionerà tutte le altre, tanto vale organizzarsi. Muoversi non è mai stato così facile ad Arezzo che diventata città smart con tanti servizi dedicati a cittadini e turisti tra ricariche per auto e bici elettriche e mezzi condivisi grazie a car e bike sharing.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

«Ci sono tanti punti in cui è possibile ricaricare l’auto elettrica sparsi per la città – dice Bernardo Bennini presidente di Atam Arezzo – ma in prospettiva visto il successo, c’è lo sviluppo del servizio che nel 2023 vedrà 60 nuovi punti di ricarica in città. Si accede con una tessera che si ottiene presso l’Atam point, ma in futuro l’utilizzo diventerà ancora più tecnologico attraverso una App».

Dove ricaricare l’auto elettrica ad Arezzo? La città può contare su varie stazioni distribuite all’interno dei parcheggi gestiti da Atam come il Mecenate, ospedale, piazza della Repubblica, piazza Fanfani ex caserma Cadorna, Eden, Pietri, Tribunale, Rossellino e Rismondo, Case Nuove di Ceciliano, via Puccini e via Fratelli Lumiere a Pratacci. Le colonnine per la ricarica sono operative 24 ore su 24 ore e l’accesso al servizio avviene compatibilmente con gli orari di apertura delle varie aree di sosta. Il servizio è fornito all’utenza mediante la sottoscrizione di un abbonamento e la consegna di apposite smart card Atam.

«Ma ci sono anche ricariche per le bici elettriche, oltre a tutto il servizio di mezzi condivisi – prosegue Mennini – a proposito di bike sharing abbiamo aperto a febbraio la velostazione in piazza della Repubblica a disposizione di chi possiede una bici propria e di chi deve ricaricare quella elettrica, ma anche di chi ne vuole una condivisa. Sul fronte dei mezzi condivisi, esiste anche il car sharing con due tipologie di mezzi elettrici. Sempre in materia di semplificazione per il cittadino c’è la App Atam parkign, con cui si paga e si allunga la sosta senza costi aggiuntivi direttamente da smartphone. E poi il telepass su parcheggio, servizio che stiamo estendendo anche alla Cadorna. Entro la fine dell’anno la app servirà per aprire la sbarra di tutti parcheggi chiusi che abbiamo in gestione».

Quanto ai mezzi elettrici ad Arezzo è disponibile anche una stazione di ricarica nei pressi Aisa Impianti a San Zeno, nel parcheggio del centro commerciale il Magnifico, mentre due postazioni sono collocate nel parcheggio del punto vendita Conad a Ponte a Chiani. Ben 8 i supercharger disponibili in prossimità del casello A1 di Battifolle. Sul tratto aretino della A1 viene segnalata una stazione di ricarica in corsia ovest all’altezza di Badia al Pino, poi la postazione nei pressi dell’outlet a Foiano. In Casentino Estra ha 2 punti di ricarica a Bibbiena, una stazione a Poppi, una colonnina a Capolona.

In Valdarno stazione nei pressi di Montevarchi, il punto ricarica in via Lungo Arno a Terranuova, ma la lista è in continuo aggiornamento. Poi appunto il servizio “Elettropoints” del Comune di Arezzo, gestito da Atam, automatico di ricarica di veicoli elettrici di utenti privati. Il servizio consente di ricaricare le batterie di veicoli elettrici mediante apposite colonnine installate in città. Possono fruire del servizio di ricarica tutti coloro che possiedono un’auto elettrica. Il servizio è fornito all’utenza mediante la sottoscrizione di un contratto e la consegna di apposita tessera contact-less abilitata al servizio presso gli uffici del Ticket Point in Piazza della Repubblica.

In Primo Piano

A tutto biogas, la discarica di Fano all’avanguardia

24 Settembre 2022

Agricoltura, quando sui campi volano i droni

29 Novembre 2022

Cesena, la casa di domani si controlla con un clic

27 Ottobre 2022

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022

Ciardetti, “La nostra cooperativa Nanina dà lavoro a circa 25 persone”

16 Dicembre 2022

Ad Arezzo prezzi scontati se scarichi l’app per parcheggiare

26 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto