Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > La consulenza “a domicilio” in Maremma

La consulenza “a domicilio” in Maremma

La Camera di Commercio offre numerosi servizi on line. Visure, Spid, firma digitale, Carta nazionale dei servizi e anche codici Ateco

10 Settembre 2022

Grosseto – La Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno presieduta da Riccardo Breda ha sempre mostrato una grande sensibilità verso i servizi telematici da rendere alle imprese e ai cittadini, ma è innegabile che il periodo pandemico abbia giocoforza messo ancora più benzina nel buon motore dell’Ente camerale.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

È aumentato infatti il numero dei servizi resi disponibili direttamente da pc, tablet e smartphone, gratuiti o soggetti a diritti di segreteria di piccola entità, senza dover più recarsi agli sportelli. Il primo obiettivo è stato dare continuità al lavoro delle imprese, anche a distanza, per poter svolgere tutte le attività senza spostamenti. Poi ciò che è risultato funzionare nell’emergenza sanitaria è diventato oggetto di investimento per il presente e per il futuro.

Sicché grazie alla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno è possibile conseguire l’identità digitale Spid, oppure ottenere la Carta nazionale dei Servizi (Cns) – Firma digitale, con cui è possibile accedere a tutti i servizi della Pubblica amministrazione e firmare digitalmente qualsiasi documento, in piena sicurezza e senza spostarsi. La Cns può essere rilasciata, oltre che sulla tradizionale smartcard, anche sul nuovo Token Digital Dna che consente di firmare digitalmente qualsiasi documento non solo da computer ma anche tramite smartphone o tablet.

C’è poi il «cassetto digitale dell’imprenditore», una piattaforma online in cui è possibile consultare e scaricare tutti i documenti ufficiali della propria impresa come la visura aggiornata (anche in inglese), che comprende il codice Ateco; lo stato di evasione delle pratiche inviate al Registro Imprese o al Suap; i bilanci; il fascicolo digitale e altri documenti. Anche il servizio Ateco è digitalizzato: se un imprenditore vuole aprire una nuova attività o modificare quella che svolge, può ricercare i codici Ateco, conoscere le norme associate, i requisiti richiesti e gli adempimenti necessari per avviare la propria attività e quali sono le disposizioni in vigore nel suo Comune.

I servizi digitali sono davvero molti e possono semplificare le attività degli imprenditori in diversi ambiti: dalla documentazione per operare con l’estero (come le visure in inglese che non devono essere più tradotte con traduzione giurata), alla fatturazione elettronica e la conservazione digitale dei libri sociali e contabili. All’interno della struttura camerale è presente inoltre il Pid – Punto Impresa Digitale: un ufficio dedicato proprio alla promozione della digitalizzazione e dei servizi digitali per le imprese ed i cittadini sia attraverso i servizi di assessment della maturità digitale (Self i4.0, Zoom 4.0 e Digital Skill Voyager) e di orientamento all’interno del Network i4.0, sia tramite corsi di formazione online e l’erogazione di contributi economici per coloro che decidono di innovarsi.


Un test per valutare le conoscenze. Questionario per capire quanto ne sappiamo di digitalizzazione

Self i4.0 è il test online accessibile dal portale www.puntoimpresadigitale.cacmcom.it che consente alle imprese di auto-valutare il loro grado di maturità digitale e la capacità di implementare tecnologie abilitanti ed innovazioni organizzative per intervenire sul proprio modello di business rendendolo più efficace e competitivo.

In Primo Piano

Poste Italiane, mezzi “verdi” per i portalettere. Aumentano i veicoli elettrici

26 Ottobre 2022
Massimo Rutinelli( a destra) con Lorenzo Vannucci

Cassa Digitale, lo scontrino elettronico smart

11 Dicembre 2022
Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Scuola, a Milano il digitale non è più un tabù. Banda larga in oltre la metà dei plessi

12 Ottobre 2022

Posta green, 34 nuovi veicoli a zero emissioni

1 Ottobre 2022

Pagamenti, prelievi e servizi allo sportello. Svolta digitale: così Poste guarda al futuro

5 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto