Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Castelfranco di Sotto (Arezzo), «Banda ultralarga. Niente aree bianche»

Castelfranco di Sotto (Arezzo), «Banda ultralarga. Niente aree bianche»

L’annuncio del sindaco «Il nostro Comune inserito in quelli che sono coperti da Open Fiber»

Carlo Baroni
1 Maggio 2022
Obiettivo delle frazioni di Castelfranco è quello di abbattere
per sempre il “digital divide“ ed entrare nella rete ultraveloce

Obiettivo delle frazioni di Castelfranco è quello di abbattere per sempre il “digital divide“ ed entrare nella rete ultraveloce

Castelfranco di Sotto – Anche i piccoli comuni stanno cambiando alla velocità della luce. Una dimostrazione di ciò arriva dalla consapevolezza che ci stiamo lasciando poco per volta alle spalle il cosiddetto digital divide, il divario che separa luoghi che hanno un facile e veloce accesso a internet dalle “aree bianche”, dove manca tale possibilità.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Castelfranco di Sotto, neanche 14 mila abitanti, ma un ruolo di primo piano nel distretto delle pelle toscana, rischiava di restare «isolata» dalla grande rete proprio nelle frazioni. Ora – annuncia il sindaco Gabriele Toti – grazie alla Regione e ad Open fiber i paesi potranno fare un salto nell’era smart collegando le sue aree bianche, ovvero quelle nelle quali gli operatori privati non sono ancora intervenuti. Gli utenti di queste zone potranno quindi connettersi alla banda ultralarga e migliorare così in maniera notevole la loro connettività, finora spesso impossibile.

La campagna informativa sta decollando con i dettagli dell’intervento effettuato da Open Fiber con l’obiettivo di mettere in condizioni famiglie e imprese di cogliere questa opportunità per migliorare le prestazioni dei loro dispositivi e rendersi maggiormente connessi. «Una grande opportunità – spiega Toti – per quelle porzioni del nostro territorio che fino ad oggi sono rimaste escluse e che crediamo, come del resto ha fatto la Regione, debbano avere le stesse opportunità di sviluppo».

«La fase pandemica ha reso ancora più evidente quanto sia determinante, anche nelle attività quotidiane, avere Internet ad alta velocità – aggiunge Toti – . Colmare il divario digitale è un obiettivo strategico per contribuire alla forza di un intero territorio: nessuna area deve rimanere indietro e deve essere interconnessa con il mondo». Sono i passi dentro la smart society con l’obiettivo di creare una crescita sostenibile grazie all’uso delle nuove tecnologie.

In Primo Piano

Giuseppe Tortora (a sinistra) insieme al team di Peer2Air e a uno dei droni con la capsula per la consegna a domicilio

Natale 4.0: il pranzo arriva col drone. Consegne dal cielo con “ABzero“

12 Gennaio 2023

Macerata, risorse naturali ed economia verde. Unicam capofila del piano Erasmus

29 Settembre 2022

Ferrara, la proposta di Bruschi per una città più verde: “Entro dieci anni tre milioni di piante in più”

24 Settembre 2022
Il progetto di Confindustria Toscna Nord «Sostenibilità-Usa la testa!» è stato presentato al «Pianeta Terra Festival» dalla vicepresidente dell’associazione Fabia Romagnoli assieme al professor Fabio Iraldo dell’istituto management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

La sostenibilità non è uno slogan: usa la testa. Confindustria, via al progetto con le scuole

22 Ottobre 2022

Rifiuti, il polo di San Zeno (Arezzo) proiettato nel futuro

12 Dicembre 2022

Livorno, strategie del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile per abbattere le emissioni

8 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto