Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Toscana > Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

Grosseto, raccolta differenziata anche in acqua

Progetto dell’assessorato all’Ambiente per bloccare i rifiuti prima che arrivino in mare. Ci penserà il River Cleaner della Blue Eco Line

9 Dicembre 2022
L’assessora comunale all’Ambiente e senatrice Simona Petrucci

Grosseto – La raccolta differenziata si fa in città, nelle frazioni e presto anche nei corsi d’acqua che portano al mare. L’obiettivo del Comune di Grosseto è difendere la costa e il mare dall’inquinamento e dai disagi che ne derivano, in linea con le politiche ambientali attuate in questi anni sul litorale in materia di raccolta differenziata. La giunta comunale, attraverso una delibera, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa per la realizzazione di un impianto automatizzato per la raccolta di rifiuti flottanti sull’emissario San Rocco, rifiuti che saranno poi indirizzati nel relativo canale di smaltimento, nel totale rispetto dell’ambiente. Il progetto è stato portato avanti dall’assessore all’Ambiente Simona Petrucci, a risposta delle esigenze del territorio.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Blogger anconetana premiata expert ambassador

Tecnologia per aumentare servizi, lavoro e turismo a Fabbriche di Vergemoli (Lucca)

«Riteniamo fondamentale – spiega l’assessore Petrucci – offrire una soluzione concreta ed efficace per affrontare l’inquinamento marino di plastiche affinché i rifiuti, una volta in acqua, non vengano gradualmente degradati producendo microplastiche e, di conseguenza, andando ad ostruire il corso dell’acqua. Così, infatti, il materiale, oltre ad inquinare, può creare anche ulteriori disagi sul territorio difficili da gestire».

«Pensiamo per esempio – continua l’assessore comunale – al Porto Canale di Marina, che si trova proprio alla foce del canale San Rocco e che potrebbe subire conseguenze, così come a tutti gli operatori del mare che si trovano a Marina, nella zona dello sbocco al mare. Era necessario agire al più presto sulla prevenzione e questo abbiamo fatto, coinvolgendo più soggetti».

In Primo Piano

Tecnologia e medicina si incontrano. Compasso d’oro alla mano robotica

6 Dicembre 2022

Marketing etico grazie alla maturità digitale

11 Ottobre 2022

Emilia Romagna, un tour per svelare le potenzialità del commercio elettronico

28 Novembre 2022
Il progetto di Confindustria Toscna Nord «Sostenibilità-Usa la testa!» è stato presentato al «Pianeta Terra Festival» dalla vicepresidente dell’associazione Fabia Romagnoli assieme al professor Fabio Iraldo dell’istituto management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

La sostenibilità non è uno slogan: usa la testa. Confindustria, via al progetto con le scuole

22 Ottobre 2022

Massa, un rifugio high tech che si autosostiene

24 Ottobre 2022

Imola, la pista ciclabile è green. “Asfalto riciclato al 100 per cento”

2 Novembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto