Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > In Maremma i medici a portata di clic. Prenotazioni senza file

In Maremma i medici a portata di clic. Prenotazioni senza file

Attraverso il portale dedicato è possibile fissare le visite specialistiche evitando di dover telefonare al Cup o di recarsi fisicamente agli sportelli

Andrea Fabbri
7 Settembre 2022

Grosseto – Azienda sanitaria Toscana Sud Est sempre più a portata di click. La rivoluzione digitale declinata in Maremma vede tra i principali protagonisti l’Asl Tse da anni impegnata in una campagna di informatizzazione finalizzata a facilitare la fruizione dei servizi offerti da parte dei cittadini. Si è partiti, molto tempo fa, con una rivisitazione completa e profonda del sito internet aziendale (www.uslsudest.toscana.it) per arrivare a oggi con molteplici canali digitali in gran parte accessibili tramite l’app regionale ‘Toscana salute’.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

A capo della digitalizzazione di Asl Toscana Sud Est c’è Alessandro Militello, responsabile dei Servizi digitali al cittadino. «Negli ultimi anni – esordisce Militello – abbiamo lavorato molto per ‘esplodere’ i canali attraverso cui i cittadini possono interfacciarsi con l’azienda e accedere direttamente alle prestazioni da questa offerte. Il punto di partenza alla base dei servizi digitali è la ricetta dematerializzata. Quella bianca che riporta una serie di codici numerici oltre ai dati identificativi del paziente e del medico, per intenderci. Con la ricetta dematerializzata in mano e la propria tessera sanitaria a disposizione il cittadino può compiere in autonomia tutta una serie di operazioni.

Ad esempio, attraverso il portale prenota.sanita.toscana.it si possono prenotare le visite specialistiche quali la visita urologica o quella maxillo-facciale oppure quella chirurgico-toracica e moltissime altre ancora. L’elenco è davvero molto lungo. Prenotando in autonomia il paziente può scegliere comodamente da casa, senza fare code ai Cup fisici oppure in farmacia, il giorno e gli orari dell’esame che preferisce tra quelli disponibili. Ma, volendo, può anche pagare direttamente la prestazione. Ovviamente per fare ciò è necessario che l’utente o sia munito di carta di credito, oppure sia collegato a un servizio di home-banking».

«Abbiamo in previsione – aggiunge ancora Militello – di implementare nuove funzionalità nelle prossime settimane. Molto presto, ad esempio, sarà possibile anche scaricare direttamente dal computer o dal proprio smartphone il referto della visita specialistica effettuata». Lo smartphone, già. I telefonini di ultima generazione stanno diventando uno strumento indispensabile per la fruizione dei servizi digitali della pubblica amministrazione.

«Tutti i servizi digitali di Asl Toscana Sud Est – conclude Militello – sono integrati nell’applicazione della Regione denominata ‘Toscana Salute’. Consiglio a tutti i cittadini di scaricarla sul proprio telefono perché attraverso di essa si possono raggiungere molteplici servizi, anche per quel che concerne le procedure relative alla pandemia covid».

In Primo Piano

Ancona: “Zero parcheggi, centro intasato e super inquinato”

21 Dicembre 2022

Quel ghiaccio che non spreca acqua. Ecco l’idea vincente di una start up

11 Novembre 2022

Tradizione, ambiente, salute e turismo: così il cibo impatta sulla nostra economia

19 Ottobre 2022

A Sarzana ben due centrali idroelettriche a pochi chilometri di distanza

9 Novembre 2022

Angelo Gentili (Legambiente): “La Ciclovia Tirrenica sarà elemento strategico”

8 Novembre 2022

Alternative, quando la comunità diventa energetica e solidale

13 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto