Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Lucca, il “level up” di Akeron dà i suoi frutti. L’azienda si conferma nella Gartner

Lucca, il “level up” di Akeron dà i suoi frutti. L’azienda si conferma nella Gartner

Per il secondo anno consecutivo conquista la Market Guide 2022 per il Sales Performance Management. I co-ceo Manuel Vellutini e Marco Pierallini: «Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato»

10 Maggio 2022
I due co-ceo di Akeron Manuel Vellutini e Marco Pierallini spiegano i risultati raggiunti da Akeron

I due co-ceo di Akeron Manuel Vellutini e Marco Pierallini spiegano i risultati raggiunti da Akeron

Lucca – Akeron srl, azienda di riferimento nelle soluzioni di Sales Performance Management (Spm), è stata riconosciuta per il secondo anno consecutivo come rappresentative vendor nella «Gartner Market Guide 2022 per il Sales Performance Management», la guida di mercato internazionale più importante nel campo della tecnologia dell’informazione.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

La notizia arriva a un mese di distanza dalla nascita del progetto «Level Up», derivante dalla fusione tra Akeron e Nubess, che punta, anche grazie alla presenza del fondo di investimento internazionale White Bridge, a creare a Lucca un distretto del software di eccellenza. Una sorta di Silicon Valley in Lucchesia che potrebbe rappresentare un’occasione di crescita e sviluppo in un settore, come quello delle nuove tecnologie che, a differenza delle produzioni tradizionali lucchesi, ha un impatto ambientale pari allo zero e richiama lavoratori ad alta specializzazione. Non a caso, il piano di espansione è ambizioso e mira a raddoppiare organico e fatturato in quattro anni: attualmente sono 130 i dipendenti, con un’età media di 30 anni.

Un risultato di grande prestigio per un’azienda sempre più sulla cresta dell’onda. «Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato»  commentano a due voci Manuel Vellutini e Marco Pierallini, co-ceo di Akeron – «che arriva per il secondo anno consecutivo in un momento di profonda rivoluzione della nostra azienda. Akeron sta investendo fortemente sul prodotto, per garantire un processo di innovazione continua nella pianificazione, gestione e analisi delle performance di vendita per i nostri clienti. In particolare – aggiungono ancora Manuel Vellutini e Marco Pierallini – negli ultimi mesi abbiamo investito molto sulle funzionalità di planning, analytics e reporting avanzato dei dati, che sono anche state riconosciute da Gartner come aree di espansione significative nell’offerta Spm».

Ma le novità, in casa Akeron, non finiscono qui: è ormai in fase esecutiva il progetto derivante dalla fusione con Nubess. «Circa un mese fa, inoltre, abbiamo annunciato la nascita del progetto Akeron Level Up – aggiungono Vellutini e Pierallini – derivato dalla fusione con Nubess e reso ancora più solido grazie all’ingresso del fondo di investimenti White Bridge. La presenza di Akeron, per il secondo anno consecutivo, nella Gartner Market Guide conferma la vocazione internazionale dell’azienda. Abbiamo le idee chiare e progetti ambiziosi, tra i quali un netto incremento dell’organico e un importante aumento del fatturato».


La fusione con Nubess. L’operazione chiusa un mese fa con il fondo internazionale White Bridge

1. Lo scenario. Un mese fa la nascita del progetto “Level Up”, derivante dalla fusione tra Akeron e Nubess, che punta, anche grazie alla presenza del fondo di investimento internazionale White Bridge, a creare a Lucca un distretto del software di eccellenza
2. Le prospettive. Il piano di espansione è ambizioso e mira a raddoppiare organico e fatturato in 4 anni: attualmente sono 130 i dipendenti, con un’età media di 30 anni
3. Il riconoscimento. Akeron è stata riconosciuta per il secondo anno consecutivo come rappresentative vendor nella “Gartner® Market Guide 2022 per il Sales Performance Management”.


Oltre 400 clienti nel mondo e una crescita costante. L’azienda lucchese sviluppa applicazioni in grado di aumentare la produttività 

Akeron Srl è un’azienda lucchese che sviluppa applicazioni moderne in grado di aumentare la produttività, gestire e migliorare le performance aziendali e mettere le persone al centro dei processi: ha sede in via Farnesi e conta oggi oltre 400 clienti di ogni settore e dimensione: da nomi di spicco a livello nazionale fra cui Intesa Sanpaolo, Decathlon, Bolton Group, Prada e Cressi Sub ad aziende di medie e piccole dimensioni. Il management è composto da persone di spicco nel mondo IT: Pierluigi Pierallini, fondatore di Akeron e Tagetik, Marco Pierallini e Manuel Vellutini che hanno guidato la crescita di Tagetik da italiana ad oggi leader internazionale nel settore del Corporate Performance Management con il software Cch Tagetik. Nel 2017, dopo le vendita di Tagetik al gruppo Wolters Kluwer, Pierallini ha assunto la guida di Akeron e nel 2020 è stato affiancato da altri due imprenditori, ora Akeron Strategic Advisor, portando ulteriori risorse. Con loro, Andrea Petretti e Luigi Stefanini (entrambi in Akeron dal 1997) definiscono le attività operative e si assicurano che ogni cliente raggiunga il successo con l’implementazione di Akeron.

In Primo Piano

Tecnologia e medicina si incontrano. Compasso d’oro alla mano robotica

6 Dicembre 2022
Giuseppe Tortora (a sinistra) insieme al team di Peer2Air e a uno dei droni con la capsula per la consegna a domicilio

Natale 4.0: il pranzo arriva col drone. Consegne dal cielo con “ABzero“

12 Gennaio 2023

Comunità energetiche per battere la crisi

13 Dicembre 2022
Qualunque tipo di azienda in Italia può scegliere di diventare Società Benefit integrando nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, lo scopo di avere un impatto positivo sul territorio e sulle persone. Nel nostro Paese il numero di queste società sta crescendo rapidamente.

“Si può migliorare la vita delle comunità anche con l’incremento delle società benefit”

26 Settembre 2022

Petroltecnica, la sostenibilità come motore della crescita

8 Novembre 2022

Sfogliando emozioni digitali con gli e-book del Dondolo

29 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto