Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Pistoia, il mercato dell’auto resta “lento”. Ma le ibride ora battono i diesel

Pistoia, il mercato dell’auto resta “lento”. Ma le ibride ora battono i diesel

I numeri di luglio confermano che le vendite soffrono ancora gli effetti della pandemia degli ultimi due anni. Sono state immatricolate 522 vetture a fronte delle oltre 700 del 2019. Ecco le tendenze per il futuro

Francesco Storai
8 Ottobre 2022
Una colonnina per la ricarica delle auto elettriche. I pistoiesi scelgono ancora poche macchine di questo tipo

Una colonnina per la ricarica delle auto elettriche. I pistoiesi scelgono ancora poche macchine di questo tipo

Pistoia – A Pistoia sempre meno nuove immatricolazioni di auto, ma il mercato si sta evolvendo con una parziale corsa all’elettrico. Il settore, in generale, ancora pare non essersi ripreso dalla «botta» data dal Covid e dalla conseguente crisi economica che ha frenato i consumi un po’ a tutti i livelli. Tanto per rendere l’idea: nel luglio 2022 in provincia di Pistoia sono stati immatricolati 522 veicoli privati. Un dato sostanzialmente in linea con quello del 2021, che ne aveva fatte registrare 589, ma sensibilmente più basso rispetto alle 710 e 723 vetture immatricolate rispettivamente nel 2019 e nel 2020.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Con un mercato così rallentato, il focus passa sulla scelta dell’alimentazione della propria nuova auto, tema caldissimo in seguito all’esplodere della crisi energetica. E qui ci sono sorprese e conferme. L’elettrico, o per meglio dire, il «full electric» non ingrana al momento: delle 522 auto immatricolate lo scorso mese, sono appena 11 quelle appartenenti a questa categoria. I pistoiesi appaiono dunque ancora scettici verso queste autovetture, un po’ per i costi ancora proibitivi e un po’ per la poca diffusione (si spera momentanea) delle colonnine elettriche per la ricarica.

Mettiamoci anche gli incentivi statali meno appetibili rispetto ad un anno fa ed il quadro è fatto. La novità più interessante è che i motori ibridi-elettrici hanno superato i motori solo diesel, per anni «campioni» di vendite insieme ai benzina. Le auto immatricolate con motori ibridi benzina-elettrico, infatti, sono state 130 a luglio, mentre le diesel 105. Le nuove auto solo benzina, comunque, risultano ancora le preferite, con 186 unità immatricolate nel mese appena concluso.

Sistemi ibridi benzina- gpl sono stati scelti su 68 vetture, mentre sono solo 19 quelle a metano. Sempre prendendo come riferimento luglio, nel 2021 a Pistoia sono state immatricolate 138 vetture ibride benzina- elettriche, mentre il gasolio «reggeva» il confronto con 132 auto neo-immatricolate. Quelle a benzina, comunque, risultavano essere comunque le più diffuse con 177 immatricolazioni.

Un parco macchine in evoluzione a Pistoia che tuttavia rimane ancora sostanzialmente vecchio: per ogni nuova immatricolazione nel 2022, non c’è una radiazione di una macchina datata. Il rapporto, infatti, è negativo: su 522 nuove immatricolazioni a luglio, sono state solo 319 le radiazioni, mentre i passaggi di proprietà alla base del mercato dell’usato sono stati 1110.

A frenare il mercato del nuovo ci sono anche i tempi di consegna, aumentati a dismisura a causa della crisi globale delle materie prime. Chi vuole l’auto subito non ha scelta: o pronta consegna o usato, accontentandosi però di colori, allestimenti e motorizzazioni disponibili.

In Primo Piano

Il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis hanno firmato il protocollo di intesa. Sopra, l’assessore Benedetta Squittieri

Mobilità, efficienza energetica e tanto verde. Prato fra le città climaticamente neutrali

18 Settembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Tradizione, ambiente, salute e turismo: così il cibo impatta sulla nostra economia

19 Ottobre 2022

A Firenze mai più barriere architettoniche. Nuovi percorsi studiati per disabili

9 Ottobre 2022

A Macerata scherma e arti marziali nella palestra formato Pnrr

14 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto