Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Arezzo, la biblioteca diventa digitale ed entra in casa

Arezzo, la biblioteca diventa digitale ed entra in casa

Accanto al prezioso patrimonio librario, la struttura ha sviluppato servizi on line, superando le barriere architettoniche grazie alla tecnologia

Gaia Papi
3 Luglio 2022

Arezzo – Scaricare un ebook, visionare un film, ascoltare un audiolibro, leggere una rivista, esplorare il mondo delle risorse open. La biblioteca, e l’intero suo mondo, arriva direttamente a casa nostra, grazie a «DigiToscana Risorse Digitali per tutti», il servizio di supporto personalizzato per gli utenti di tutte le dodici reti bibliotecarie della Toscana, compresa, ovviamente, la nostra Biblioteca città di Arezzo.

Potrebbe interessarti anche

Imprese, attivato a Capalbio (Grosseto) un Ufficio per l’orientamento e l’assistenza ai privati

La Cna premia i… Cambiamenti. Alla migliore startup 20mila euro

Oltre le nuove frontiere della realtà aumentata. “Sios22” incorona Aryel come startup più innovativa

Digitale e biblioteca, due parole, che fino a poco tempo fa, sembrava non potessero convivere nella stessa frase. Uno era l’antitesi dell’atro. Oggi, invece, i due mondi vanno a braccetto; la tecnologia a sostegno e supporto dell’altro, la biblioteca, realtà che ha vissuto momenti di crisi. Certamente, quella della socialità, l’impossibilità di accesso diretto sia agli spazi fisici che ai patrimoni vissuta da marzo 2020 con l’avvento del Covid, hanno determinato una mutazione dei consumi culturali e l’urgenza di impiego massiccio delle tecnologie per sopperire alla “mancanza fisica”.

Ecco allora la biblioteca digitale, con quasi 30 mila ebook pubblicati dai maggiori gruppi editoriali italiani, messa a disposizione sia dalla Biblioteca Città di Arezzo sia dalla Rete Documentaria Aretina. E’ il primo network italiano per vedere tutti i contenuti della digital library come libri ad accesso aperto e commerciale. Il sistema mette a disposizione anche un’edicola digitale con più di 7mila quotidiani e periodici di tutto il mondo, 400 film e musica, compresi gli spartiti, oltre a una collezione di 1 milione 250 mila risorse open. E-book, audiolibri, livecast e registrazioni audio/video, ma anche raccolte iconografiche, testi antichi e manoscritti.

Accanto al prezioso patrimonio antico, quindi, la Biblioteca aretina ha sviluppato importanti servizi on line, superando le barriere architettoniche grazie all’uso ottimale della tecnologia. Come poter accedere? Basta essere iscritti a una delle biblioteche della Rete e richiedere l’iscrizione a MediaLibraryOnLine (MLOL) indicando codice fiscale, nome, cognome ed email con i quali si accederà al servizio. Le credenziali di accesso possono essere richieste tramite e-mail (info@retedocumentaria. arezzo.it) o presentandosi direttamente in biblioteca, in via dei Pileati.

Dopo i 14 giorni di prestito digitale l’e-book diventa disponibile per un altro utente. Se l’e-book desiderato non è disponibile perché già in prestito, è possibile prenotarlo. Quando sarà disponibile, l’utente riceverà una mail e da quel momento avrà un giorno di tempo per prenderlo in prestito. iPad, iPhone, e-reader, tablet possono essere tutti validi come dispositivi di lettura, ma in alcuni casi può essere necessaria l’installazione di apposite App.


Scoprire la Giostra in versione virtuale. Un percorso che consente ai visitatori di conoscere le tradizioni

ll Saracino in realtà virtuale. Un percorso che consente al visitatore di “immergersi” dentro al Saracino, durante il corteo storico, nelle cerimonie giostresche, nella vita di quartiere, nelle esibizioni di Musici e Sbandieratori, nell’ingresso in Piazza Grande e nella Giostra stessa. Un percorso espositivo che unisce storia e modernità, tradizione e tecnologia.

In Primo Piano

L’avvocatessa Raffaella Benelli cambia vita: “Il futuro è la moda online”

5 Agosto 2022

Cesena, shopping sui pedali

26 Luglio 2022

Mappatura di tutti i numeri civici. E a Montignoso (Massa-Carrara) l’ambulanza arriva con precisione

11 Luglio 2022
L'assessore Alessandro Balboni e la docente dell'Università di Ferrara, Claudia Cherubini

Siccità, monitoraggio innovativo a Ferrara: “Così l’Ateneo sfida la crisi idrica”

29 Luglio 2022
Alessandro De Biasio, amministratore delegato di Gabetti Lab e Luciana Micheli, sales di Vivi Meglio, Enel X Global Retail Italia Foto © De Pascale

Zingonia (Bergamo), riqualificare per combattere il degrado

5 Agosto 2022

Progetto Ravone-Prati di Caprara. Verso la “Città della conoscenza”

3 Agosto 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto