Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > La formazione green? Si fa con un robot

La formazione green? Si fa con un robot

La Stosa dona un macchinario per l’apprendimento all’istituto Avogadro-Da Vinci di Abbadia San Salvatore (Siena). E ora l’azienda punta tutto sul Green Park

Massimo Cherubini
14 Dicembre 2022

Abbadia San Salvatore (Siena) – Una partnership in nome di formazione, rispetto dell’ambiente e sviluppo dell’occupazione. È quella che prende il via dalla collaborazione fra la Stosa di Radicofani, aziende leader nel settore delle cucine e l’istituto Avogadro – Da Vinci di Abbadia San Salvatore.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

“Sostenibilità come pilastro dello sviluppo. Così l’Umbria si prepara a entrare nel 2023”

L’obiettivo: introdurre formazione tecnologica nel lavoro, sviluppando occupazione. Tutto questo è possibile grazie alla donazione di un robot industriale all’istituto il cui uso consentirà ai giovani di prepararsi al lavoro tramite il suo utilizzo. Il prossimo 19 novembre si terrà, presso l’Istituto l’evento di presentazione e alla presenza di rappresentanti delle scuole e istituzioni locali, per illustrare il progetto. Gli studenti daranno in quell’occasione prova della formazione acquisita, testando il robot ’Fanuc’.

«È interessante notare – spiegano dall’azienda presieduta da Maurizio Sani – che generalmente le aziende stesse dimostrano di considerare la partnership con la scuola un elemento qualificante e centrale delle loro strategie di sviluppo e radicamento nel territorio. Ad avere avviato questo processo sono, soprattutto quelle aziende più attente alla realizzazione di uno sviluppo sostenibile, quelle più facilmente coinvolte in azioni comuni con la scuola, in uno scambio virtuoso e sinergico».

L’utilizzo del macchinario all’avanguardia infatti permette anche un maggior rispetto dell’ambiente. La stessa linea guida che l’azienda vuole seguire per l’apertura nel 2025 dello Stosa Green Park, un’espansione a 80mila metri quadrati dello stabilimento grazie al recupero, alla bonifica e alla riqualificazione delle strutture dove hanno prodotto la Montecchi, l’Amiagel, l’Amiata Marmi.

Lo sviluppo sostenibile dell’azienda si concretizza nell’attenzione all’integrazione di aspetti ambientali, economici e sociali e vede l’azienda coinvolta in variegati progetti, riguardanti anche la definizione di standard di sostenibilità e l’appartenenza ad una filiera virtuosa nell’utilizzo del legno che prevede la certificazione Fsc, che sancisce l’impegno nella salvaguardia delle foreste e l’approvvigionamento sostenibile della materia prima.

Un risultato certificato anche lo scorso 28 ottobre durante la quarta edizione del premio Fsc Furniture Award che ha visto vincere Stosa, per il terzo anno consecutivo, a riprova dell’impegno costante del brand toscano nella promozione dei valori green in un mercato sempre più attento alle iniziative concrete legate al rispetto dell’ambiente.

«Un’azienda – spiegano ancora – che corre e che vuol trovarsi pronta anche nell’assumere personale che ha già un minimo di specializzazione». Quella che gli verrà data a scuola, anche grazie alla pratica fatta con il robot donato.

In Primo Piano

Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Arezzo, Recruitment day per la Fiera del Lavoro

19 Settembre 2022

Pistoia, diciotto nuovi bus contro il traffico: “Così combattiamo l’inquinamento”

27 Ottobre 2022

Petroltecnica, la sostenibilità come motore della crescita

8 Novembre 2022

Lunigiana, custodi della montagna per rilanciare le Apuane

13 Novembre 2022

Natale, come riciclare gli abeti con Coldiretti

25 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto