Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Mappatura di tutti i numeri civici. E a Montignoso (Massa-Carrara) l’ambulanza arriva con precisione

Mappatura di tutti i numeri civici. E a Montignoso (Massa-Carrara) l’ambulanza arriva con precisione

Grazie a questa operazione il Comune riesce ad avere una griglia completa di fabbricati e case private

11 Luglio 2022

Montignoso (Massa-Carrara) – Geolander per la mappatura dei numeri civici del Comune di Montignoso. Un progetto innovativo dove sono stati tracciati 90 chilometri di strade, e ora a Montignoso ogni fabbricato e unità abitativa hanno il loro civico.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Circa 700 milioni di punti rilevati grazie a una tecnologia innovativa di georeferenziazione, una capacità di precisione sotto i 10 centimetri e oltre 20mila fotografie dell’intero territorio. Un progetto che ha reso il Comune una vera città “smart”. Realizzato tra il 2019 e il 2020 il progetto ha generato una nube di punti e dati: su 3.717 numeri presenti ne mancavano ancora 1.755.

Grazie a questa operazione è stata ricostituita completamente la numerazione con il risultato sostanziale di avere per ogni unità immobiliare e abitativa un numero civico, di collegare questo numero con l’anagrafe e, quindi, di avere la conoscenza puntuale di ogni fabbricato e famiglia.

Al di là del risultato immediato e della comodità a portata di tutti casi estremi come l’azione di un’ambulanza in cui i secondi sono vitali, oppure in caso di calamità, la conoscenza del numero esatto di persone e famiglie che abitano in una determinata zona permette di calibrare aiuti e interventi in modo puntuale e dà modo di essere presenti sul territorio.


Dai documenti alle elezioni. Ecco l’app Io Città Future

Dal ritiro di tessere elettorali alla carta d’identità, passando per il permesso di soggiorno. Questi e altri servizi vengono offerti dal Comune di Montignoso ai cittadini per rendere loro la vita più facile e snellire pratiche che altrimenti dovrebbero essere risolte direttamente a palazzo civico. Con le nuove tecnologie però si riesce ad accorciare i tempi ed avere il solito servizio, magari stando comodamente a casa. Si tratta dell’applicazione Io che permette ai residenti nel Comune di svolgere pratiche come rinnovare la carta d’identità o anche notifiche per quanto riguarda gli scrutatori, semplicemente a portata di clic. Un servizio che è possibile scaricare da Google play o Apple store che rende la vita più semplice e la macchina amministrativa decisamente più celere.


Focus ambiente Asmiu in campo con ’DifferApp’

’DifferApp’ e l’ambiente viene maggiormente tutelato. Il nome in questione descrive un’applicazione di Asmiu ideata per agevolare gli utenti residenti nel Comune di Massa nelle attività di raccolta differenziata. Tramite l’applicazione il dialogo con Asmiu potrà essere immediato e potrai segnalare abbandoni, potrà informarti in merito a variazioni di orario o di servizio nella tua zona e ti aiuterà a capire in che modo conferire i rifiuti quando non hai la certezza di quale sia il giusto contenitore. In ’DifferApp’ sono già impostati i nuovi colori della raccolta differenziata secondo ll nuova norma UNI 11686 sui Waste Visual Elements. I link per scaricare ’DifferApp’ sullo smartphone che riguardano Google Play e App Store sono disponibili direttamente sul sito dell’amministrazione comunale massese.

In Primo Piano

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022

Impresa e innovazione dopo la pandemia

30 Dicembre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

Forlì, dal Palafiera al prossimo auditorium: cambierà la mappa degli spettacoli dal vivo

20 Ottobre 2022

Ven.To, finiti gli interventi: Ferrara sempre più green

22 Settembre 2022

“Cambiamenti”, start up innovative sul podio

18 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto