Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > “Noi che il centro”, a Prato quel laboratorio pubblico per cento persone

“Noi che il centro”, a Prato quel laboratorio pubblico per cento persone

6 Giugno 2022

Prato – In tempi di restrizioni antipandemia gli strumenti digitali diventano sempre più strategici anche per la partecipazione in presenza. E così nell’ambito del progetto ‘Noi che il centro’ si passerà dalla registrazione on line tramite un apposito form per potere partecipare al laboratorio cittadino sul centro storico promosso dal Comune.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Si tratta di un’assemblea pubblica alla quale potranno partecipare al massimo cento persone, che si terrà lunedì 13 giugno dalle 17 alle 20.30 negli spazi della biblioteca Lazzerini. Innovativo anche il metodo realizzato, ispirato all’Open Space Technology, in cui momenti di plenaria si alterneranno a momenti di discussione per piccoli gruppi per confrontarsi sugli ambiti di azione ritenuti più importanti per il centro storico di Prato.

Il confronto sarà intervallato pure da una pausa caffè, secondo la teoria che spesso le idee migliori emergono proprio nei momenti di libertà, dove non si è soggetti ad aspettative o pressioni. L’iscrizione alla laboratorio cittadino potrà essere effettuata compilando il form on line presente sul sito internet del progetto www.noicheilcentro.it. Visitando il sito è possibile anche compilare il questionario sul futuro del centro e restare aggiornati sulle attività del percorso. Al medesimo indirizzo, infatti, saranno resi disponibili anche il calendario degli appuntamenti e i materiali prodotti durante il percorso ‘Noi che il centro’.

«Il sito web è il punto di riferimento del progetto – conclude Giovanni Giusti dell’agenzia Flod -, un contenitore nel quale potere trovare tutta la memoria storica di quello che è stato ‘Noi che il centro’, gli appuntamenti delle varie iniziative del percorso e i risultati delle varie attività».

In Primo Piano

Prato, patto per l’agricoltura sostenibile: come valorizzare le eccellenze

21 Novembre 2022

Lucca, “All’ospedale ’San Luca’ un intervento da record”

29 Novembre 2022

Cesena, in città anche Energia Corrente sta installando nuove centraline

16 Novembre 2022

Viareggio nel circuito della Ciclovia Tirrenica

31 Ottobre 2022

Prato, venti milioni per la banda ultralarga in città

7 Ottobre 2022
La presentazione del nuovo filobus snodato da 18 metri

Filobus ad alimentazione bimodale. A La Spezia il trasporto pubblico è ecologico

23 Ottobre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto