Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Rifiuti, tariffazione puntuale. Cos’è e a cosa serve

Rifiuti, tariffazione puntuale. Cos’è e a cosa serve

Non troppo di rado la sentiamo nominare, ma difficilmente sappiamo spiegare perché viene utilizzata

Cristiano Consorti
16 Maggio 2022

Lucca – Ogni tanto la sentiamo nominare. Non troppo di frequente, ma nemmeno così di rado appare sulla stampa e non solo, la dicitura “tariffa puntuale“. Ma di cosa si tratta? «La tariffazione puntuale – spiegano da Ascit – è un sistema che prevede quale modalità di calcolo e ripartizione del costo tra le utenze, il ricorso ad una correlazione alla quantità di rifiuti effettivamente prodotti dalle singole utenze, con riferimento alla frazione del rifiuto non riciclabile così da premiare la corretta differenziazione dei rifiuti».

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Detto ancora più semplicemente, è una tariffa che si calcola in parte in base alla reale produzione di rifiuti che sono conferiti dagli utenti. Ma quali sono gli obiettivi della tariffazione puntuale? «Ridurre la quantità di rifiuti – aggiungono ad Ascit – , aumentare la capacità di selezione e recupero dei materiali riciclabili, incrementare i valori di percentuale di raccolta differenziata, ridurre i costi di gestione dei rifiuti e distribuirli fra le utenze con maggiore equità in funzione dell’effettivo contributo alla loro produzione. Per quanto riguarda la tariffa puntuale in Ascit ormai sono quasi 10 gli anni di esperienza in materia».

«Nei comuni di Capannori e Montecarlo, di concerto con le rispettive amministrazioni comunali, a partire dagli anni 2013 e 2014 abbiamo implementato un sistema di tariffazione puntuale che prevede l’applicazione di una Tari corrispettiva la cui quota variabile è calcolata proporzionalmente alla quantità di rifiuti non differenziabili prodotti dalle singole utenze – aggiungono da Ascit – , valore stimato sulla base del numero di conferimenti di questa frazione di rifiuto che si realizzano nel corso dell’anno. Ai fini della misurazione, a tutte le utenze domestiche e non domestiche abbiamo consegnato sacchi specifici per la raccolta dei rifiuti non differenziabili dotati di chip e contenitori muniti di tag con tecnologia RFID associati a codici identificativi univoci, che attraverso un lettore installato sui nostri automezzi di raccolta ci permettono di rilevare e monitorare il numero di conferimenti per utenza».

Ora l’azienda sta pensando di estendere in futuro questo servizio anche in altri comuni serviti da Ascit.

In Primo Piano

Gabriele Cei, “I Comuni superino la burocrazia per cogliere lo spirito del Pnrr”

11 Dicembre 2022

Prato, patto per l’agricoltura sostenibile: come valorizzare le eccellenze

21 Novembre 2022

Città della Pieve (Perugia), “La nuova sanità, dall’intelligenza artificiale alla medicina predittiva e di precisione”

18 Novembre 2022
Il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis hanno firmato il protocollo di intesa. Sopra, l’assessore Benedetta Squittieri

Mobilità, efficienza energetica e tanto verde. Prato fra le città climaticamente neutrali

18 Settembre 2022

“Comune, scuola e salute: si parte da qui”. Montegiorgio (Fermo) sulla strada dell’innovazione

1 Novembre 2022

Nuovo carcere di Forlì, l’attesa per dare vita alla Rocca

30 Settembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto