Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Toscana > Firenze, un marchio e l’organizzazione di un vero distretto

Firenze, un marchio e l’organizzazione di un vero distretto

“Firenze, Città del Restauro“ ha quattro progetti, proposti da Cna, Confartigianato, Lega Coop e Confindustria

30 Maggio 2022

Firenze – “Firenze, Città del Restauro“ è un piano in quattro distinti progetti, della Camera di Commercio insieme a Cna, Confartigianato, Lega Coop e Confindustria, che si sono uniti per massimizzare gli obiettivi e l’utilizzo delle risorse. Obiettivi: promuovere le imprese e tutti i soggetti del settore. Affermare la centralità di Firenze quale Hub di laboratori, scuole, conoscenze, maestranze e cultura del restauro.

Potrebbe interessarti anche

Risagomatura Sieve, lavori alla confluenza

Sprint sicurezza, 600 milioni per l’Arno

Pagare le tasse non è mai stato così facile. Imu, Tari e Tasi: la bolletta a portata di clic

Il modello è quello del distretto industriale, in cui tutti gli attori beneficiano di una naturale contaminazione di conoscenze e competenze. Per rafforzare questa identità si proporrà la creazione di un marchio ad hoc: Firenze – Città del Restauro. Sono in fase di conclusione gli incontri “focus- group” che concorreranno a definire la ricerca di mercato affidata a Disei Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’impresa di Uni.Fi., condotta dal professor Gaetano Aiello.

La ricerca verrà poi presentata alla Camera di Commercio, per dare risalto al settore e all’indotto. Il lavoro proseguirà con la formulazione di un disciplinare per la creazione del marchio “Firenze – Città del Restauro” e l’organizzazione di un piano formativo condiviso. Il claim dell’iniziativa è “Firenze – Città del Restauro”, il distretto dove conservare l’arte è un’arte.

In Primo Piano

Nocera Umbra, borgo più “green“ d’Italia

13 Gennaio 2023

Lucca, roba vecchia? No, da qui rinasce tutto “Daccapo”

3 Dicembre 2022

Poste Italiane, mezzi “verdi” per i portalettere. Aumentano i veicoli elettrici

26 Ottobre 2022

Cesena Lab: ecco come nasce un’impresa

20 Novembre 2022
Alessandro Caprilli Carrara, presidente di Ceir-Consorzi Energetici Industriali Riuniti. Confindustria cerca di sostenere le aziende in questo complesso momento

Toscana, Ceir: così si aiutano le aziende per l’energia

10 Ottobre 2022
Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

14 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto