Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Toscana > A Livorno isole wifi nelle biblioteche e nei parchi

A Livorno isole wifi nelle biblioteche e nei parchi

Livorno, sarà ultimata la rete di fibra ottica e banda ultra-larga che consentirà di trasmettere e ricevere i dati con velocità

23 Giugno 2022

Livorno – Rendere sempre più fluida, semplice e sicura la vita cittadina. Livorno è al passo con l’innovazione ed è la prima Smart City italiana a implementare quelle strategie che sfruttano le potenzialità dell’alta tecnologia favorendo la qualità dei servizi in ambito sanitario, sociale, educativo e culturale.

Potrebbe interessarti anche

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

Tecnologia per aumentare servizi, lavoro e turismo a Fabbriche di Vergemoli (Lucca)

Il 60% dell’energia consumata dai sistemi ICT arriva da dispositivi domestici

La città diventa quindi uno spazio innovativo che garantisce un’ alta qualità di vita alla popolazione. Le strutture culturali comunali stanno alla base dell’integrazione culturale ed hanno un ruolo molto importante nell’innalzamento della qualità di vita della cittadinanza. Esse si avvarranno delle tecnologie messe a disposizione per ampliare i propri servizi.

Tra i vari progetti si prevede di portare a termine la realizzazione in città di una rete in fibra ottica a banda ultra-larga, che consentirà di trasmettere e ricevere dati con maggior velocità e affidabilità rispetto ai sistemi tradizionali. Saranno quindi collegate strutture non ancora coperte da tali sistemi veloci, con la possibilità di creare isole WIFI negli spazi interni ed esterni: le biblioteche e i musei con i relativi parchi diverranno quindi luoghi in cui collegarsi in rete sarà veloce e gratuito.

Grazie alla nuova tecnologia anche il materiale digitale che tali strutture potranno mettere in rete, aumenterà in maniera esponenziale. Sarà possibile avviare massicce campagne di digitalizzazione di materiale legato al territorio e difficilmente reperibile altrove , dai periodici alle stampe, che consentirà alla popolazione un accesso diretto alle informazioni e una maggiore presenza sul web della città di Livorno nell’ambito culturale.

Le biblioteche livornesi sono collegate al Sistema Documentario Territoriale Livornese. Digi- Toscana MedialibraryOnLine. DigiToscana- MediaLibraryOnLine è la biblioteca digitale che consente di accedere gratuitamente, via Internet, a quotidiani, riviste, e-book, musica, banche dati, film, immagini, audiolibri, corsi a distanza e tanto altro. Offre non solo risorse in consultazione, ma gestisce anche il servizio di prestito digitale.

Può richiedere l’iscrizione a Digi- ToscanaMLOL chi è già iscritto ad una delle biblioteche Sistema documentario del territorio livornese. Una volta effettuata l’iscrizione da parte della biblioteca, arriverà una mail dalla piattaforma con le credenziali (user e password) con cui fare il login, oltre ad un link di attivazione dell’account. Per informazioni e richieste di login è possibile rivolgersi alla propria biblioteca sul territorio oppure Biblioteca Labronica Viale della Libertà, 30 – 0586 824111 fax 0586 518025. e-mail: bibliotecadigitale@ comune.livorno.it


ReteIndaco contenuti digitali

Servizio molto utile per ricerche veloci e puntuali ReteINDACO, la piattaforma globale di contenuti digitali. tutto con un “log in”: si accede a tutti i servizi con un’unica autenticazione una ricerca veloce e completa. Sistema molto utile nelle biblioteche cittadine. Si raffina e si naviga con faccette, canali dedicati, tagging, all’interno di un ambiente omogeneo e coerente anche per prendere libri in prestito.

In Primo Piano

Petroltecnica, la sostenibilità come motore della crescita

8 Novembre 2022

Agricoltura, quando sui campi volano i droni

29 Novembre 2022

Ferrara, la proposta di Bruschi per una città più verde: “Entro dieci anni tre milioni di piante in più”

24 Settembre 2022

Santarcangelo di Romagna, Cristina Maggioli vede rosa: “La tecnologia è donna”

29 Novembre 2022

La tecnologia al servizio dell’agricoltura

28 Dicembre 2022

A Faenza è arrivata la rete ultraveloce

25 Novembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto