Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Bologna, nuove tecnologie: “Nessuno deve restare indietro”

Bologna, nuove tecnologie: “Nessuno deve restare indietro”

Il Comune: "Via al tavolo contro il ’digital divide’". Azioni a favore dell’alfabetizzazione informatica

Marco Principini
29 Maggio 2022

Bologna – La velocità di diffusione delle tecnologie digitali – e la loro continua evoluzione – rischiano di tracciare un solco sempre più ampio fra chi le utilizza e chi ne rimane tagliato fuori. Creando un gap che porta a nuove diseguaglianze sociali.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

È il digital divide, il divario digitale, che può derivare da ragioni tecnologiche, educativo-didattiche ed economiche. “A Bologna – commenta Massimo Bugani, assessore comunale all’agenda digitale – stiamo studiando le migliori soluzioni per colmare questo divario che tiene lontana una ampia fascia della cittadinanza dall’innovazione tecnologica e dall’accesso ad alcuni servizi”. Per esempio, il fascicolo sanitario elettronico, cui si accede solo attraverso lo Spid.

Intanto, dal 6 aprile, il Comune ha aperto un tavolo permanente sul digital divide, cui partecipano tutti gli enti e le associazioni del territorio. Primo obiettivo, colmare il divario tecnologico grazie a un’alfabetizzazione informatica che non lasci indietro nessuno, a cominciare dagli anziani over 65 e dalle donne. Secondo alcuni sondaggi specifici, infatti, afferma l’assessore, “la parte femminile è esclusa di più” dalle tecnologie digitali.

Si tratta di un passo necessario, in una città in cui “abbiamo un progetto su basi solide” in tema di servizi digitali. “Daremo ai cittadini servizi basati sulle loro esigenze — afferma il sindaco Matteo Lepore – e questo ci permetterà di personalizzare la loro esperienza. Le persone potranno trovare sul loro cellulare o sul computer tutto quello che farà l’amministrazione”.

Bugani sottolinea quindi il via libera del governo ai progetti per il Servizio Civile Digitale, per il quale il ministero per le Politiche giovanili ha stanziato fondi del Pnrr.

In pratica, si tratta di ‘arruolare’ giovani che, tramite il servizio civile, mettono a disposizione il proprio tempo per aiutare coloro che non sono nativi digitali a utilizzare dispositivi elettronici, piattaforme online e portali amministrativi.

Il Comune ha partecipato al bando ministeriale. Dovrebbe arrivare sotto le Due Torri una ventina di giovani che affiancheranno cittadini in difficoltà con le tecnologie.

Come spiegato dalla ministra Fabiana Dadone, “si tratta di un primo grande passo per ridurre il digital divide e proiettarci verso un futuro in cui tutti saranno in grado di svolgere le operazioni che semplificano la vita quotidiana e il rapporto con le istituzioni”.

In Primo Piano

“Zero Spreco” grazie alle buone pratiche

2 Dicembre 2022
il sindaco prova la cabina (foto Alcide)

A fare la… voce grossa è solo l’”Aerosauna”

6 Novembre 2022

Il “Museo Puccini” a Torre del Lago (Viareggio) sarà restaurato

27 Dicembre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022
Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Nella Provincia di Macerata nuovo volto per le scuole grazie ai fondi del Pnrr

3 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto