Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Controllo dell’inquinamento, a Ferrara partnership comune-ministero

Controllo dell’inquinamento, a Ferrara partnership comune-ministero

Tutti i cittadini di Ferrara sono invitati a compilare un questionario online per valutarne la percezione

26 Ottobre 2022

Ferrara – Il Ministero della Transizione Ecologica e il Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali di Enea, in collaborazione con il Comune di Ferrara, stanno realizzando un’indagine finalizzata all’individuazione delle esigenze di informazione dei cittadini in merito alle aree industriali e ai rischi ambientali ad esse connesse.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

Tutti i cittadini di Ferrara sono invitati a compilare un questionario online (con link sul sito www.comune.fe.it) il cui scopo è, in primo luogo, valutare la percezione da parte dei cittadini dei rischi ambientali in relazione alla presenza di aree industriali. Viene inoltre analizzata l’esigenza informativa rispetto agli attuali modelli di comunicazione istituzionale.

L’indagine è svolta nell’ambito del Progetto “BAIAS – Biocarburanti, Autorizzazione Integrata Ambientale e Aree Industriali Sostenibili”, che si propone, tra l’altro, di implementare un nuovo modello di comunicazione per garantire l’informazione e la partecipazione del pubblico ai procedimenti di Autorizzazioni Integrate Ambientali (AIA).

In conformità all’attuale normativa comunitaria e nazionale in materia di emissioni industriali e di prevenzione e controllo integrato dell’inquinamento (IPPC), le autorità competenti al rilascio delle AIA assicurano il coinvolgimento del pubblico in tutte le fasi del procedimento, attraverso la pubblicazione sui loro siti istituzionali degli atti dei procedimenti, delle proposte dei gestori, delle valutazioni degli organi tecnici, e rendono disponibili gli esiti delle ispezioni, i dati e le informazioni acquisite nel corso delle attività di controllo.

Migliorare la partecipazione del pubblico e aumentare l’accesso all’informazione rappresentano anche un importante obiettivo del processo di revisione della Direttiva comunitaria sulle emissioni industriali (Direttiva IED). Il questionario online, la cui compilazione richiede pochi minuti, è anonimo e aperto a tutte le cittadine e ai cittadini che abitano nel Comune di Ferrara e sarà disponibile fino al 15 ottobre.

In Primo Piano

A Montemurlo (Prato) l’ambulanza che previene i rischi di contagio

15 Novembre 2022

Da scarto organico a oro per l’agricoltura. Terra di Siena, la vita in cinquemila tonnellate

5 Dicembre 2022
“Eltron“ è uno dei modelli di autobus a emissioni zero prodotto dalla Rampini Spa in Umbria

Il primo autobus a idrogeno è made in Umbria

20 Ottobre 2022

Poste Italiane, mezzi “verdi” per i portalettere. Aumentano i veicoli elettrici

26 Ottobre 2022
Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Il 60% dell’energia consumata dai sistemi ICT arriva da dispositivi domestici

2 Gennaio 2023

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto