Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Ferrara: Castello a luci ’green’

Ferrara: Castello a luci ’green’

L’investimento della multiutility è volto a valorizzare il monumento e a ridurre l’impatto ambientale

11 Giugno 2022

Ferrara – Il Castello Estense di Ferrara, monumento simbolo della città patrimonio Unesco, si è acceso di nuova luce. Da giovedì scorso, si sono stati avviati i nuovi proiettori e punti luce a led per valorizzare gli elementi architettonici più rilevanti della struttura. Il progetto dell’illuminazione artistica del castello Estense nasce dall’esigenza dell’Amministrazione Comunale di migliorare l’illuminazione del luogo simbolo della città.

Potrebbe interessarti anche

“L’innovazione tecnologica per ricostruire”. Il sindaco Franchi: Arquata può diventare smart

Ravenna, “L’impatto paesaggistico delle scogliere emerse e radenti”

Emilia Romagna, nasce il database per leggere i flussi turistici

Hera luce ha realizzato un impianto in grado di donare un’illuminazione uniforme su tutte le facciate del castello, ricevendo il parere positivo della Provincia e della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio, tenendo conto degli elementi architettonici rilevanti della struttura, quali torri, aggetti e accessi. Sono stati installati 101 proiettori di elevata resa e qualità dotati di una tecnologia che permette di gestirli da remoto attraverso un sistema centralizzato.

L’obiettivo è la valorizzazione dei monumenti attraverso l’illuminazione esterna delle facciate e dei volumi, che in alcuni casi verrà realizzata attraverso un nuovo impianto e in altri casi riqualificando gli impianti esistenti attraverso l’uso della moderna tecnologia Led. L’intervento ha, inoltre, l’obiettivo di migliorare la vivibilità degli spazi in chiave di sicurezza, dando nuova luce ad aree attualmente poco illuminate. L’importo dei lavori è complessivamente di 1,8 milioni di euro. Gli interventi si concluderanno entro la fine dell’anno. Hera Luce e la riqualificazione dell’illuminazione pubblica della città.

Una nuova illuminazione pubblica destinata non solo a rendere ancora più bella e vivibile Ferrara, ma anche a dare una grossa mano all’ambiente, con un risparmio energetico di oltre il 70% rispetto a prima e l’installazione di impianti luminosi di ultima generazione, che orientano correttamente la luce verso la strada, garantendo un importante abbattimento dell’inquinamento luminoso.

In Primo Piano

Il laboratorio mobile di 2G NanoTech allestito per qualche giorno a Milano
per misurare l’inquinamento

Fn Nano, a Milano aria più pulita grazie ai muri dei palazzi

16 Giugno 2022

Ad Arezzo cinquanta servizi comunali a portata di App

26 Giugno 2022

Parco Naturale del Monte San Bartolo, non solo natura. Ora il parco ha un suo logo

22 Giugno 2022
L’inaugurazione della centrale idroelettrica Edison. Da sinistra: Marco Stangalino, Giuseppe Cirronis, Nicola Monti

Edison, rinnovabili avanti tutta: la svolta parte a Palestro (Pavia)

26 Giugno 2022

Identità digitale, a Ravenna uno sportello per le imprese

20 Giugno 2022

Flotta di mezzi ecologici per Poste Italiane

21 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto