Ferrara – È stata accolta la proposta di finanziamento del Comune tramite i fondi Pnrr, che condurrà alla realizzazione di una nuova scuola a Ferrara, che prenderà il posto dell’istituto Manzoni, con sede in via don Zanardi, 92.
Si tratta del completo rifacimento dell’attuale scuola, e della sua sostituzione con una di nuova generazione, sotto il profilo delle tecnologie di costruzione impiegate, della sostenibilità energetica e ambientale, delle tecniche di progettazione, dei materiali adottati, delle dotazioni a disposizione degli studenti, dell’inclusività. La graduatoria del Ministero dell’Istruzione riporta il valore dell’opera nel dettaglio: 3.254.400 euro.
«Una notizia a cui tenevamo particolarmente – commenta il sindaco Alan Fabbri – che conferma l’enorme impegno che stiamo mettendo in campo per attrarre le risorse del Pnrr. Gli stanziamenti ottenuti si aggiungono infatti agli oltre 40milioni complessivamente già intercettati a favore della città, delle riqualificazioni, della rinascita di luoghi dimenticati, dei progetti innovativi. Stiamo quindi lavorando per cogliere tutte le opportunità di una sfida epocale, le opportunità che i fondi europei mettono in campo».
Ferrara – grazie al progetto delle nuove Manzoni – è stata scelta e inserita tra i soli, circa, 190 Comuni selezionati in Italia, di cui 21 in Emilia-Romagna. «Il segno della bontà della proposta, della capacità di concretizzare idee innovative», aggiunge Fabbri, ringraziando «gli assessori Andrea Maggi (Pnrr) e Dorota Kusiak (Istruzione) e la task force comunale, specificamente assegnata agli obiettivi del Pnrr, che riunisce professionalità trasversali e di grande valore».
L’avviso pubblico che ha visto Ferrara aggiudicarsi il finanziamento prevedeva proprio la realizzazione di nuove scuole, mediante «sostituzione edilizia, per – scrive il dicastero – avere plessi più innovativi, sostenibili, sicuri e inclusivi». Acquisiti i fondi si procederà all’avvio della fase di progettazione.