Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Bologna, il car sharing e la sosta sono a portata di App

Bologna, il car sharing e la sosta sono a portata di App

Con lo smartphone si accede ai servizi di auto elettrica condivisa. Sulle strisce blu con titoli ‘virtuali’ o alcune applicazioni sul telefonino

Marco Principini
9 Giugno 2022

Bologna – Alla fine del 2018 il car sharing ha fatto il suo debutto anche sotto le Due Torri. In quattro anni, i bolognesi hanno ormai familiarizzato con le Fiat 500 rosse del servizio ‘Enjoy’ e le Renault Zoe blu di ‘Corrente’, tutte auto 100% elettriche. Il car sharing, o auto condivisa, è un servizio di mobilità alternativo, complementare al trasporto pubblico locale, che permette di utilizzare un’auto a noleggio senza conducente, su prenotazione.

Potrebbe interessarti anche

Ravenna, “L’impatto paesaggistico delle scogliere emerse e radenti”

Emilia Romagna, nasce il database per leggere i flussi turistici

L’Eco park di Incanti Delcesi diventa un luogo di aggregazione

Secondo l’ultimo ‘Rapporto nazionale sulla sharing mobility‘, a Bologna nel 2020 ci sono stati 210.546 noleggi di auto condivise – per un totale di 1.984.703 chilometri percorsi – e 57.546 iscritti al servizio. La percorrenza media per ogni noleggio è stata di circa 9 chilometri, con una durata media di 27 minuti.

Come si legge sul sito del Comune, a Bologna il servizio è gestito da Eni Fuel SpA (con il servizio Enjoy) e una flotta di 116 mezzi; e da Omnibus, società consortile diretta e coordinata da Tper (con il servizio Corrente), leader in Italia nello sharing elettrico, che a regime schiera fino a 335 auto.

Entrambi i servizi possono essere prenotati tramite una App. I veicoli sono disponibili 24 ore su 24. Il costo del noleggio è in proporzione all’utilizzo che si fa dell’auto.La sosta è gratuita sulle strisce blu e nelle aree riservata ai residenti. Grazie alla modalità free floating, terminato l’utilizzo l’auto può essere lasciata dove si vuole, purché all’interno dell’area coperta dal servizio.

I numeri e la transizione nella mobilità portano investimenti. La Regione – principale azionista di Tper, con con il 46,13% delle quote – investirà nel triennio 3,6 miliardi di euro nel settore della mobilità sostenibile. E uno dei modelli di transizione è il car sharing elettrico di Corrente.

Il servizio di car sharing, si legge sul sito del Comune, “cambia le abitudini degli automobilisti e contribuisce a creare quella cultura delle buone pratiche della mobilità che nel lungo periodo producono effetti di cambiamento delle abitudini positivi e vantaggiosi”.

Anche la sosta può essere comodamente pagata attraverso lo smartphone. O acquistando online un biglietto dematerializzato.

Il sito di BoMob, società che dalla fine del 2021 gestisce i servizi relativi alla soste, elenca le App di sosta mobile scaricabili sul telefonino dagli store online. Si tratta di Sosta+ e Roger, senza costi aggiuntivi.

Altre app possono invece prevedere eventuali costi aggiuntivi, comunque non superiori al 15% della tariffa. E sono Easy park, My Cicero, Parkappy, Pay by phone, Phonzie, Pyng, Smarticket e Tabnet.

In Primo Piano

Identità digitale, a Ravenna uno sportello per le imprese

20 Giugno 2022

Flotta di mezzi ecologici per Poste Italiane

21 Giugno 2022

“Dante? Un testimonial del domani”. E il poeta Virgilio diventa un coach

23 Giugno 2022

Parco Naturale del Monte San Bartolo, non solo natura. Ora il parco ha un suo logo

22 Giugno 2022

Terni, città-laboratorio dell’innovazione. L’ad di Acea: “Mobilità sostenibile e servizi”

24 Giugno 2022

Smart&Hack, la competizione che punta sull’estro di giovani talenti

18 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto