Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Musica elettronica, due prime assolute con ’Node’

Musica elettronica, due prime assolute con ’Node’

Alla Torre sabato le performance di Grand River, Marco Ciceri, Aleksandra Słyż e Maks Posio

30 Novembre 2022

Modena – La seconda edizione di ’Staccato’, la rassegna off di NODE Festival, il festival di musica elettronica che da molti anni si tiene a Modena, prosegue sabato 19 novembre negli spazi de La Torre, in via Morandi 71, con due set av presentati in prima assoluta per il pubblico italiano.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

La compositrice e sound designer di origine italo-olandese Grand River, insieme al media artist Marco Ciceri, presenta FOG, una performance audio visiva incentrata su sonorità ambient e minimaliste che si interroga sulla ricerca di conoscenza del genere umano e sul suo rapporto con l’ignoto.

Nasce invece dalla collaborazione con il 3d designer e artista visivo Maks Posio, il set di Aleksandra Słyż, che presenta in Italia e a Modena il suo ultimo lavoro A Vibrant Touch, in una inedita versione av. Grand River è il nome d’arte di Aimée Portioli, compositrice e sound designer di origine italo-olandese di base a Berlino. Il suo lavoro, ispirato dal minimalismo e dalla musica ambient, è suggestivo ma ritmicamente complesso. Aleksandra Słyż è una compositrice, sound designer e sound engineer di origine polacca. Le sue performance più recenti si sono caratterizzate per la ricerca di un equilibrio fra strumenti acustici e sintetizzatori modulari al fine di generare dettagliate strutture musicali risonanti.

In Primo Piano

Marketing etico grazie alla maturità digitale

11 Ottobre 2022

Protesi artificiali, stampa in 3D con la startup lucchese

6 Gennaio 2023

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022

Macerata, risorse naturali ed economia verde. Unicam capofila del piano Erasmus

29 Settembre 2022

Modena:”Gli eventi in diretta social coi nostri video di qualità”

24 Novembre 2022

Petroltecnica, la sostenibilità come motore della crescita

8 Novembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto