Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Pratiche edilizie, l’archivio storico a Ferrara diventa digitale

Pratiche edilizie, l’archivio storico a Ferrara diventa digitale

Faldoni cartacei, prelevati altri 74 metri lineari. Partito un investimento comunale di 400mila euro

re. fe.
13 Giugno 2022

Ferrara – Continua la digitalizzazione della imponente mole delle pratiche edilizie storiche, conservate in cartaceo, negli archivi comunali, al terzo piano di palazzo Municipale. Dopo la rimozione, il 14 aprile, dei primi 20 metri lineari di faldoni (le pratiche del 1979) – per la successiva traduzione in formato digitale – oggi altri 74 metri lineari sono stati interessati dalle operazioni propedeutiche alla ‘dematerializzazione’.

Potrebbe interessarti anche

Auto “full electric” a disposizione del Comune di Ferrara

Comune di Ferrara, meno burocrazia: eliminati 12 regolamenti

Ausl Romagna, le nuove frontiere “smart” sono nella sanità

Addetti della Bucap – impresa specializzata – dalla prima mattinata di oggi hanno prelevato le pratiche – relative agli anni 1980-‘81-‘82-‘83 – per la loro successiva ‘lavorazione’ a computer, in un certosino lavoro di scannerizzazione, catalogazione, registrazione e validazione di milioni di dati.

«Continua un progetto che dà concretezza alla parola ‘digitalizzazione’, di cui tanto si parla, in ogni sede e ad ogni livello, in questi tempi – dice il sindaco Alan Fabbri -. Diamo quindi seguito alle parole con i fatti e con importanti investimenti specifici, che per questo progetto ammontano a 400mila euro. L’archivio digitale consentirà risparmio di tempo, risorse, spazi e risposte più efficienti e rapide a cittadini e, in particolar modo, ai professionisti e alle categorie professionali».

La ‘lavorazione’ dei faldoni avverrà nei laboratori aziendali di Bucap, a Fiano Romano. Nel complesso sono 400 i metri lineari di faldoni (per 2.500 pezzi complessivi) presenti a palazzo Municipale che saranno digitalizzati e saranno così accessibili – con risparmio di tempo e di risorse – mediante software e dalla rete. Il progetto avrà una durata complessiva di 18 mesi, tanto è necessario per portare su supporto hard disk l’enorme mole di dati da ‘tradurre’. Il progetto si accompagna anche a opere di manutenzione dei locali degli archivi del terzo piano di palazzo Municipale.

Tra il 1979 e il 1987 i registri venivano compilati a mano, in ordine di presentazione delle domande cartacee e fino ad oggi questi faldoni sono stati consultati, manualmente, con una ricerca per nominativo affidata al personale comunale, particolarmente impegnativa ed onerosa in termini di tempo.

Le operazioni in corso in Comune da parte dell’azienda Bucap sono condotte in piena aderenza alle autorizzazioni della Soprintendenza archivistica, in un piano lavori, già condiviso, realizzato per ‘step’. Per le pratiche edilizie successive al 1987 il processo di digitalizzazione risulterà in parte più semplice e rientrerà nei già avviati processi di digitalizzazione complessiva del Comune di Ferrara. A tal fine si procederà con successive selezioni pubbliche per affidare gli interventi di traduzione in digitale.

In Primo Piano

“All’Università di Camerino una scuola per la ricostruzione”

2 Luglio 2022

La Regione Emilia Romagna ha introdotto l’auto test covid

24 Giugno 2022

Ragazze digitali, a Modena il campo estivo che rende divertente l’informatica

23 Giugno 2022

Terni, città-laboratorio dell’innovazione. L’ad di Acea: “Mobilità sostenibile e servizi”

24 Giugno 2022

“Dante? Un testimonial del domani”. E il poeta Virgilio diventa un coach

23 Giugno 2022

L’evoluzione “IoT” nei comuni lodigiani

20 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto