Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Emilia Romagna > Ravenna, se ombrellone e lettino li prenoto on line

Ravenna, se ombrellone e lettino li prenoto on line

Un’app della Coop Spiagge Ravenna consente di accedere ai servizi grazie al digitale. L’obiettivo è coinvolgere tutti gli stabilimenti balneari

31 Maggio 2022

Ravenna – Niente più pellegrinaggi sotto al sole a caccia di un ombrellone libero, niente più telefonate ai diversi stabilimenti balneari per chiedere se hanno ancora disponibilità. La spiaggia diventa più accessibile e raggiungibile grazie al digitale, più smart grazie alla possibilità di accedere ai servizi, alle diverse opzioni, alla prenotazione di ombrellone, lettino, sdraio, alla ricerca di stabilimenti e aree che accolgano animali, direttamente da casa e dal proprio cellulare, utilizzando un’app che la Coop Spiagge Ravenna, la cooperativa che riunisce gli stabilimenti balneare della costa ravennate, mette a disposizione dei clienti.

Potrebbe interessarti anche

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Smart city, ecco il quadro tra luci e ombre

Telepass, cashback del 15% agli sciatori

«Si tratta di un portale – spiega Riccardo Santoni, direttore della cooperativa – grazie al quale si possono prenotare i vari servizi che offre la spiaggia. Siamo partiti in forma organizzata tre anni fa e ora, dopo la pandemia, aumentano sempre di più gli stabilimenti balneari che aderiscono a questa opportunità. La cooperativa ha promosso particolarmente questa iniziativa, ha fatto in modo di dotarsi di una sua app e siamo convinti che questo sia un settore in ascesa. A realizzare l’app è stata un’azienda di Rimini, la Spiagge.it».

Al momento alcune decine dei duecento stabilimenti balneari soci della cooperativa hanno aderito. E l’interesse da parte degli altri è in forte aumento. Perché il progetto fornisce un servizio ai clienti, ma anche uno strumento prezioso alle strutture balneari per ricevere prenotazioni online, gratuitamente e senza commissioni per gestori e clienti. Non solo, è anche uno strumento utile per commercializzare nelle prossime stagioni i servizi offerti dai vari gestori. Spiagge Ravenna, questo il nome del portale, ha avuto poi un ruolo fondamentale durante la pandemia, favorendo le prenotazioni a distanza in un momento in cui gli spostamenti erano particolarmente complicati. ‘Come accade spesso – conclude Riccardo Santoni – anche in occasione di circostanze negative, è possibile ottenere risvolti positivi. Questo sistema di prenotazioni dopo la pandemia ha avuto un impulso notevole, ed è decollato. Probabilmente la necessità di utilizzarlo ne ha rivelato l’efficacia anche in tempi ‘normali’. L’utilizzo è semplice, inserendo una serie di filtri si può prenotare, ad esempio, direttamente nello stabilimento di cui si conosce già il nome, oppure scegliere una panoramica di bagni, per individuare quello che sembra più adatto. Si può poi consultare una pianta per individuare le file e gli ombrelloni ancora disponibili. L’applicazione può essere utilizzata anche nel caso in cui i clienti stagionali si accordino con i titolari degli stabilimenti per lasciare libero il loro ombrellone nei periodi in cui non ci sono e quindi non lo utilizzano.

In Primo Piano

Dai podcast ai videogame, al Nana Bianca di Firenze un Safari digitale

12 Dicembre 2022

Auto elettriche, in provincia di Pistoia andamento lento

29 Ottobre 2022

Macerata, destinazione matrimonio con “Le Sibille del borgo”

28 Settembre 2022
Nell’ambito del Festival Seta saranno
organizzate due mostre
dal titolo «Mitologie Digitali»

Festival Seta, la tecnologia diventa un concorso d’arte

27 Settembre 2022

Emilia-Romagna, un’intera vallata connessa e accessibile

25 Settembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto