Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
No Result
View All Result
Città Future
No Result
View All Result

Home > Emilia Romagna > “Una sfida digitale anche per la sanità”

“Una sfida digitale anche per la sanità”

L’analisi di Chiara Gibertoni, direttrice del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi: «Dalla robotica alla telemedicina: sono innumerevoli le aree di sviluppo»

Giorgia De Cupertiniis
12 Dicembre 2022

Chiara Gibertoni, direttrice del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, la transazione digitale è una sfida di grande importanza. Può rivelarsi utile anche in campo medico?
«Sì e in tante cose. Uno dei primi elementi che ha modificato, in senso digitale, la medicina è stato il tema delle immagini da esame che vengono digitalizzate e la possibilità di vederle a distanza anche con sistemi di condivisione. Questo dà l’opportunità a clinici di specialità e luoghi diversi di potersi confrontare: è già un segno di una rivoluzione ormai in atto e che fa presagire sviluppi futuri. Così come la robotica o la pianificazione chirurgica con l’uso di sistemi digitali che permettono la simulazione dell’intervento e l’accompagnamento del chirurgo».

Potrebbe interessarti anche

Assolombarda e Comune di Vigevano (Pavia) uniti per la nuova comunità energetica

Modena, sfera giuridica e intelligenza artificiale: l’incontro

Le scelte per il futuro passano anche da informatica e modelli di calcolo

Cos’altro?
«La possibilità di basarsi su algoritmi digitali per sviluppare sistemi di aiuto nelle diagnosi in radiologia, ad esempio. E l’intelligenza artificiale, in grado di accumulare una grossa quantità di dati utili per il territorio, come quelli riguardo l’analisi su stato di salute o uso dei farmaci».

Quali sono gli aspetti digitali che la pandemia ha evidenziato e che ora è bene non archiviare?
«Sicuramente il tema della telemedicina, del tele-consulto e la condivisione sulle scelte cliniche a distanza da equipe che condividono immagini radiologiche o istologiche del malato. Molto importante è anche l’esperienza riguardo l’utilizzo di più dati per sviluppare algoritmi sul tema della previsione delle ondate pandemiche. Dall’uso dei mezzi di trasporto fino al traffico: dati non solo sanitari ma usati per questi fine».

Ci sono degli aspetti da non perdere di vista?
«Nell’ambito delle Smart Cities, sul tema della prevenzione, si può lavorare molto. Pensiamo agli inquinanti atmosferici, al traffico, agli elementi che con una smart city possono essere maggiormente sotto controllo al fine di trovare degli aggiustamenti continui. Le potenzialità sul futuro dei dati sono infinite».

E poi?
«Pensiamo anche alla possibilità di avere dei nuclei interconnessi a scopo di supporto delle persone fragili, con sistemi ad esempio domotici e intelligenti. E l’assistenza domiciliare degli infermieri che in previsione potrebbe essere fatta anche con sistemi di telemedicina: un nucleo infermieristico che può seguire la persona anche da remoto per interpretare fin da subito dei segnali di allarme».

In Primo Piano

Lucca, roba vecchia? No, da qui rinasce tutto “Daccapo”

3 Dicembre 2022

Santarcangelo di Romagna, Cristina Maggioli vede rosa: “La tecnologia è donna”

29 Novembre 2022

Cinque Terre, Parco incubatore di idee. Il futuro è la monorotaia elettrica

12 Novembre 2022

Scuola, a Milano il digitale non è più un tabù. Banda larga in oltre la metà dei plessi

12 Ottobre 2022
Il sindaco Matteo Biffoni e l’assessore all’Urbanistica Valerio Barberis hanno firmato il protocollo di intesa. Sopra, l’assessore Benedetta Squittieri

Mobilità, efficienza energetica e tanto verde. Prato fra le città climaticamente neutrali

18 Settembre 2022
Una videochiamata, un modo per azzerare le distanze e accelerare i tempi di intervento

Telemedicina, una svolta. La conferma è nei dati

6 Dicembre 2022

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

No Result
View All Result
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy
Dichiarazione di accessibilità

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto