Partner
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Loghi Header
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > “Cinema sotto le stelle” a Pavia: un’edizione che pensa alla salute dell’ambiente

“Cinema sotto le stelle” a Pavia: un’edizione che pensa alla salute dell’ambiente

Manuela Marziani
29 Luglio 2022
Le panche 'E-Lounge' provviste di ricarica per bici e monopattini elettrici

Le panche 'E-Lounge' provviste di ricarica per bici e monopattini elettrici

Pavia – Smart ed ecosostenibile l’edizione di quest’anno di Cinema sotto le stelle che da domenica 17 giugno si tiene nel cortile del Castello visconteo di Pavia. Decine di film in programma, dalle nuove uscite ai grandi classici, passando dagli Oscar alla Berlinale, dal Festival di Cannes alla Mostra del Cinema di Venezia, fino ad una selezione di pellicole dedicate a tutta la famiglia e proiezioni in lingua originale.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Ma non finisce qui: oltre agli appuntamenti sul grande schermo nel cortile dell’antico maniero, saranno disponibili anche cinque titoli in streaming sulla piattaforma MyMovies. I biglietti per queste proiezioni possono essere acquistati esclusivamente online tramite la biglietteria presente sul sito: https://castello.fondazionefraschini.18tickets.it/

E poi Cinema sotto le stelle pensa alla salute dell’ambiente. Come? Promuovendo l’utilizzo dell’attività ciclabile. La rassegna estiva di quest’anno, infatti, ha lanciato l’iniziativa “Cinema in Graziella“, a favore della mobilità sostenibile. Chi deciderà di assistere alla proiezione di un film raggiungendo il castello in bicicletta avrà diritto alla tariffa ridotta (4 euro). E non solo. Chi non vuole inquinare, ma non intende neppure far fatica, all’interno del cortile del castello troverà allestite due panche E-Lounge, innovative e funzionali, con colonnine di ricarica per bici e monopattini elettrici a disposizione del pubblico.

In Primo Piano

Modena: “Biomedicale, nuovi sensori per i macchinari salvavita”

22 Ottobre 2022

Casa dell’Energia di Arezzo, le fonti rinnovabili contro il caro bollette

2 Dicembre 2022
Alcuni momenti di socializzazione durante i tavoli di lavoro che hanno portato alla formalizzazione di una serie di proposte per il futuro del Cai

Massa Carrara, idee per la montagna e iniziative sostenibili

14 Novembre 2022

Dalle clip di Dante a Ravenna all’app sui tesori della città

27 Novembre 2022
Giovanni Giorgetti, Ceo e founder di
Esg89, da anni impegnato nell’analisi
e nel supporto delle aziende umbre

Giovanni Giorgetti, Ceo di Esg 89: “Il digitale è la strada vincente per l’Umbria”

22 Ottobre 2022

Lavoro e competenze si ottimizzano in un clic

20 Dicembre 2022

Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer
Loghi Footer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto