Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Milano, dieci tappe alla scoperta della rivoluzione digitale

Milano, dieci tappe alla scoperta della rivoluzione digitale

Annamaria Lazzari
23 Giugno 2022

Milano – Capire la nuova rivoluzione digitale, il suo impatto dirompente nella vita di tutti i giorni, le opportunità nel mondo professionale per chi sa «cavalcare la tigre». Dal 31 maggio ha aperto le porte al pubblico Step FuturAbility District in piazza Olivetti a Milano.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

All’interno dell’headquarter di Fastweb, Nexxt, c’è un nuovo spazio tecnologico, divulgativo ed esperienziale costellato da installazioni dinamiche, spazi immersivi e pareti multimediali per scoprire i temi legati al futuro digitale. Step è il nuovo tassello di un quartiere ad alto fermento come Scalo di Porta Romana, un tempo a vocazione industriale e ora polo di innovazione, con la presenza anche di Fondazione Prada, Symbiosis e del futuro Villaggio Olimpico.

Step propone ai suoi visitatori un’esperienza personale e interattiva: Forward, creatura virtuale e guida vocale, scandisce le dieci tappe dell’itinerario della durata di circa 45 minuti dove il visitatore, utilizzando il proprio smartphone, diventa un esploratore attivo di un flusso di contenuti. L’esperienza schiude le porte sui nuovi mondi possibili abilitati dalle nuove tecnologie – dall’intelligenza artificiale all’internet of things, dal cloud computing al 5G – e su come queste stiano cambiando la vita di tutti i giorni, oltre che ridefinendo nuove professionalità: dai servizi più innovativi abilitati dalle tecnologie, alle nuove forme dell’abitare, dai nuovi paradigmi di mobilità alla telemedicina. Non finisce qui.

L’app di Step è in grado di generare una mappatura delle scelte che hanno guidato l’ospite durante la visita e al termine ciascuno riceverà la propria FuturAbility, un profilo personalizzato sulle proprie competenze digitali. Al profilo saranno associati i Next step, ovvero indicazioni specifiche su corsi, workshop, laboratori e utili consigli, per “allenarsi” al futuro. Visitabile dal martedì alla domenica, dalle 9:30 alle 19:00, Step ospiterà anche un ricco programma di incontri e workshop, prenotabili online.

In Primo Piano

La festa per la presentazione dell’opera d’arte urbana chiamata a pulire l’aria dall’inquinamento

Carrara, il murale sulle api che “mangia“ lo smog

7 Dicembre 2022
Il sindaco Mario Pardini con l’Ad di WindTre Italia, Gianluca Corti

Modello smart city, sottoscritta l’intesa a Lucca

21 Dicembre 2022

Parcheggi di interscambio, partiti i bandi a La Spezia

9 Dicembre 2022

Quel ghiaccio che non spreca acqua. Ecco l’idea vincente di una start up

11 Novembre 2022

Mura più pulite, a Ferrara lavori con i droni sul baluardo

16 Settembre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto