Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Milano, in Centrale presto tornelli intelligenti

Milano, in Centrale presto tornelli intelligenti

Entro l’estate un occhio elettronico controllerà il biglietto e regolerà l’accesso dei passeggeri ai binari

Annamaria Lazzari
19 Maggio 2022

Milano – Per l’estate arrivano i tornelli intelligenti a Milano Centrale, la seconda stazione italiana per grandezza e volume di traffico, con circa 600 treni al giorno e un flusso quotidiano di più di 320mila passeggeri (per un totale di 120 milioni viaggiatori all’anno). La novità è che sarà un occhio elettronico a controllare il biglietto. Per aprire lo sbarramento sarà necessario mostrare la tessera contactless, la carta magnetica o il biglietto con Qrcode. E sarà possibile accedere all’area ferroviaria in tempi precisi: non prima di 40 minuti prima della partenza del treno.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Il completamento dei lavori è previsto per la fine del mese di giugno. Dei sensori distribuiti sia nel cassone metallico che nei portali sovrastanti consentiranno di monitorare il flusso dei viaggiatori e contare i passaggi delle sole persone, escludendo, in modo «smart», altri oggetti come valigie e passeggini. Questo sistema permetterà il passaggio di un viaggiatore alla volta perché se rileverà più di una persona tra la linea segnata sul pavimento e il totem quest’ultimo si bloccherà.

«I tornelli, oltre a rappresentare un elemento di sicurezza per i viaggiatori, rappresentano anche una protezione dell’asset ferroviario, in quanto limitano l’accesso ai soli aventi diritto costituendo un deterrente ad eventuali accessi indesiderati nella zona di “2° livello” ovvero le banchine dei treni» precisa il Gruppo Fs. I «portoghesi» e i personaggi molesti che gravitano attorno alla stazione milanese sono avvisati: potranno accedere alle banchine dei treni solo coloro che sono muniti di titolo di viaggio.

Tutta la sensoristica è collegata ai sistemi di monitoraggio di RFI al fine di consentirne la gestione da remoto dei tornelli nonché la possibilità, per esigenze manutentive, di rilevare eventuali malfunzionamenti garantendo, se è possibile, il corretto ripristino. La stazione è dotata di sistema di videosorveglianza che include la zona dei tornelli e anche le altre aree di stazione, la cui visione è remotizzata presso la Sala Operativa della Polizia Ferroviaria.

Sempre a Milano Centrale, è stato inaugurato lo scorso mese Parkin’ Station, un nuovo parcheggio coperto per 425 posti auto, con aree dedicate alla mobilità condivisa e colonnine di ricarica per mezzi elettrici: la nuova infrastruttura è stata realizzata da Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo FS e co-finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, con un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro.

In Primo Piano

“Agribiocons”, sperimentazione per la qualità

18 Gennaio 2023

Lunigiana, custodi della montagna per rilanciare le Apuane

13 Novembre 2022

“Comune, scuola e salute: si parte da qui”. Montegiorgio (Fermo) sulla strada dell’innovazione

1 Novembre 2022

A Siena colonnine elettriche fast e bike sharing. Ventiduemila in sella alle bici del Comune

18 Ottobre 2022

Casa dell’Energia di Arezzo, le fonti rinnovabili contro il caro bollette

2 Dicembre 2022

Angelo Gentili (Legambiente): “La Ciclovia Tirrenica sarà elemento strategico”

8 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto