Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Milano, in Centrale presto tornelli intelligenti

Milano, in Centrale presto tornelli intelligenti

Entro l’estate un occhio elettronico controllerà il biglietto e regolerà l’accesso dei passeggeri ai binari

Annamaria Lazzari
19 Maggio 2022

Milano – Per l’estate arrivano i tornelli intelligenti a Milano Centrale, la seconda stazione italiana per grandezza e volume di traffico, con circa 600 treni al giorno e un flusso quotidiano di più di 320mila passeggeri (per un totale di 120 milioni viaggiatori all’anno). La novità è che sarà un occhio elettronico a controllare il biglietto. Per aprire lo sbarramento sarà necessario mostrare la tessera contactless, la carta magnetica o il biglietto con Qrcode. E sarà possibile accedere all’area ferroviaria in tempi precisi: non prima di 40 minuti prima della partenza del treno.

Potrebbe interessarti anche

Teleriscaldamento, lavori e scavi al via a Lecco, Malgrate e Valmadrera

Vegeatextile, tessuti tecnici ottenuti dagli scarti del vino

Nel manifatturiero la simulazione rivoluziona i processi di costruzione

Il completamento dei lavori è previsto per la fine del mese di giugno. Dei sensori distribuiti sia nel cassone metallico che nei portali sovrastanti consentiranno di monitorare il flusso dei viaggiatori e contare i passaggi delle sole persone, escludendo, in modo «smart», altri oggetti come valigie e passeggini. Questo sistema permetterà il passaggio di un viaggiatore alla volta perché se rileverà più di una persona tra la linea segnata sul pavimento e il totem quest’ultimo si bloccherà.

«I tornelli, oltre a rappresentare un elemento di sicurezza per i viaggiatori, rappresentano anche una protezione dell’asset ferroviario, in quanto limitano l’accesso ai soli aventi diritto costituendo un deterrente ad eventuali accessi indesiderati nella zona di “2° livello” ovvero le banchine dei treni» precisa il Gruppo Fs. I «portoghesi» e i personaggi molesti che gravitano attorno alla stazione milanese sono avvisati: potranno accedere alle banchine dei treni solo coloro che sono muniti di titolo di viaggio.

Tutta la sensoristica è collegata ai sistemi di monitoraggio di RFI al fine di consentirne la gestione da remoto dei tornelli nonché la possibilità, per esigenze manutentive, di rilevare eventuali malfunzionamenti garantendo, se è possibile, il corretto ripristino. La stazione è dotata di sistema di videosorveglianza che include la zona dei tornelli e anche le altre aree di stazione, la cui visione è remotizzata presso la Sala Operativa della Polizia Ferroviaria.

Sempre a Milano Centrale, è stato inaugurato lo scorso mese Parkin’ Station, un nuovo parcheggio coperto per 425 posti auto, con aree dedicate alla mobilità condivisa e colonnine di ricarica per mezzi elettrici: la nuova infrastruttura è stata realizzata da Grandi Stazioni Rail, società del Gruppo FS e co-finanziata dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, con un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro.

In Primo Piano

Dalla parte degli anziani. A Firenze arriva il progetto Ugo

1 Luglio 2022

Ausl Romagna, le nuove frontiere “smart” sono nella sanità

30 Giugno 2022

Ad Arezzo cinquanta servizi comunali a portata di App

26 Giugno 2022
L’inaugurazione della centrale idroelettrica Edison. Da sinistra: Marco Stangalino, Giuseppe Cirronis, Nicola Monti

Edison, rinnovabili avanti tutta: la svolta parte a Palestro (Pavia)

26 Giugno 2022

UniCredit StartLab, il progetto diventa realtà

24 Giugno 2022

Pet Tac, una diagnosi accurata in tempi brevi

25 Giugno 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto