Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Edison, rinnovabili avanti tutta: la svolta parte a Palestro (Pavia)

Edison, rinnovabili avanti tutta: la svolta parte a Palestro (Pavia)

cittadini coinvolti nel progetto della centrale grazie a una campagna di crowdfunding lanciata nel 2018

Manuela Marziani
26 Giugno 2022
L’inaugurazione della centrale idroelettrica Edison. Da sinistra: Marco Stangalino, Giuseppe Cirronis, Nicola Monti

L’inaugurazione della centrale idroelettrica Edison. Da sinistra: Marco Stangalino, Giuseppe Cirronis, Nicola Monti

Palestro (Pavia) – Una potenza di 3.600 kilowatt in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 4.500 famiglie ed evitare l’emissione in atmosfera di circa 6mila tonnellate di Co2 all’anno: è stata inaugurata la nuova centrale idroelettrica Edison di Palestro, sul fiume Sesia.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

«L’impianto è un nuovo tassello nello sviluppo di Edison che da oltre 120 anni investe in impianti idroelettrici – ha detto Nicola Monti, amministratore delegato di Edison –. Siamo impegnati in un concreto percorso di transizione energetica, che al 2030 porterà la generazione rinnovabile al 40% del nostro mix produttivo. In questa cornice l’idroelettrico ha un ruolo importante, sia per quanto riguarda gli impianti ad acqua fluente che le grandi derivazioni».

L’idroelettrico è il settore storico per Edison, che sul finire dell’800 ha costruito le prime centrali idroelettriche d’Italia, tuttora in esercizio. La centrale di Palestro è un impianto ad acqua fluente di piccola derivazione pienamente integrato nel territorio circostante grazie alla sua struttura interrata e alla presenza di un apposito passaggio che permette la risalita dei pesci. Costruita dalla direzione ingegneria di Edison, è stata realizzata in 18 mesi da 100 operai, 15 ingegneri e 12 imprese specializzate, per un totale di oltre 72mila ore lavorate e un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro.

«L’idroelettrico è un settore chiave nel processo di transizione energetica, essendo la prima fonte di energia rinnovabile del Paese – ha aggiunto Marco Stangalino, executive vice president power asset Edison –. È la nostra storia, avendo realizzato le prime centrali sull’Adda e i primi grandi impianti alpini, e il nostro futuro, grazie alle nuove tecnologie in grado di produrre energia da piccoli salti d’acqua, fondamentali per continuare ad accrescere sempre più la quota di rinnovabili e garantire la sicurezza del sistema energetico italiano».

Alla realizzazione dell’impianto di Palestro hanno partecipato anche i cittadini residenti nelle province di Pavia, Vercelli e Novara, aderendo alla campagna di crowdfunding lanciata da Edison nel 2018. È stata la prima iniziativa di questo tipo avviata in Italia da una società energetica, nata per condividere con la popolazione locale i benefici legati alla costruzione dell’opera e renderla protagonista della transizione ecologica del proprio territorio.

In Primo Piano

Le eccellenze innovative marchigiane a Smau

17 Ottobre 2022

Ancona, due ecocompattatori a scuola: la sfida green del Savoia-Benincasa

17 Dicembre 2022

Nocera Umbra, borgo più “green“ d’Italia

13 Gennaio 2023

La carta “rinasce” dal riciclo-differenziata. Tecnologia e recupero alla Graziosi di Trevi (Perugia)

4 Novembre 2022

Modena. Un robot per attraversare, Ipa2x è già una star

17 Ottobre 2022

A Camaiore (Lucca) un premio nella gestione smart delle criticità

12 Ottobre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto