Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Lecco, più telecamere in città. La tecnologia aiuta la sicurezza

Lecco, più telecamere in città. La tecnologia aiuta la sicurezza

Roberto Canali
17 Maggio 2022

Lecco – Punta sulla tecnologia per diventare più sicura Lecco capofila di un progetto sottoscritto con Regione Lombardia e prefettura per aumentare il controllo e il pattugliamento delle zone attorno alle stazioni ferroviarie delle linee Milano-Colico e Lecco-Molteno-Milano/Como. A dare una mano alle forze dell’ordine impegnate nelle attività di vigilanza ci penseranno anche le telecamere del sistema di videosorveglianza che in città conta oltre 140 telecamere attive in parchi, piazze e nei punti sensibili del territorio.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

Entro le prossime settimane otto nuove postazioni di sorveglianza fissa, per un totale di 15 telecamere, verranno installate all’interno dei parchi cittadini di Villa Gomes a Maggianico e di via Monsignor Polvara a Belledo, per un investimento di 141mila euro cofinanziati da Regione Lombardia.

«Accanto all’installazione di questi nuovi impianti è prevista anche l’acquisizione di una telecamera mobile, che possa essere impiegata nei parchi pubblici ancora non videosorvegliati, consentendo il controllo visivo in diretta dell’area, per svolgere attività di prevenzione e repressione di illeciti anche in materia di abbandoni rifiuti, decoro urbano, oltre che per accertare esposti e segnalazioni di cittadini – spiega il sindaco Mauro Gattinoni – La nostra città è capofila dei dei 25 comuni interessati dalla rete ferroviaria Milano-Colico e Lecco-Molteno- Milano/Como con l’obiettivo di aumentare il controllo e il pattugliamento nelle zone attorno alle stazioni per rendere più sicuri i viaggiatori e prevenire fenomeni di degrado».

Grazie ai controlli potenziati anche nel centro della città a partire dal 2 maggio è tornata la movida, che era stata sospesa l’anno scorso in seguito ad alcune risse che avevano coinvolto diversi ragazzi. «Voglio fidarmi della responsabilità dei cittadini – conclude il sindaco – In passato purtroppo non è stato così, ma in questi mesi abbiamo lavorato sulla prevenzione e monitoriamo i risultati. Vi sono molte azioni in campo tra pattugliamento, telecamere e ordinanze. Ma tutto ciò a nulla serve senza il buon senso e la responsabilità di ciascuno».

In Primo Piano

Cesena, pedali invece dei treni: ecco la “Bicipolitana”

25 Ottobre 2022

Il sindaco Terrani: “La nostra Folignano con nuove costruzioni ed emissioni zero”

6 Novembre 2022

Tedx, a Formigine in scena il sapere

10 Novembre 2022

Ciardetti, “La nostra cooperativa Nanina dà lavoro a circa 25 persone”

16 Dicembre 2022

Ciruzzo, ecopesce mangiaplastica. Dalla cultura dello scarto al riciclo

13 Dicembre 2022

Alternative, quando la comunità diventa energetica e solidale

13 Novembre 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto