Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Livigno sposa la promozione turistica green

Livigno sposa la promozione turistica green

Tante le iniziative studiate ad hoc per stimolare nel visitatore la cultura del rispetto per l’ambiente

Fulvio D’Eri
13 Maggio 2022

Livigno (Sondrio) – Livigno è sempre più smart! La perla dell’Alta Valtellina, località che spesso e volentieri è avanti di qualche lustro rispetto alle altre, si è già tuffata nel futuro da tempo con alcune iniziative che promuovono sempre più un turismo e una cultura “green” nel pieno rispetto dell’ambiente.

Potrebbe interessarti anche

Certosa, riqualificazione energetica. Da oggi edifici comunali più efficienti

Varese si candida a capitale del cicloturismo

Milano, in Centrale presto tornelli intelligenti

Ma andiamo ad analizzare le iniziative organizzate da Livigno e dalla sua attivissima Azienda di Promozione Turistica. «Il progetto 3000 diri di vetta è nato dalla volontà di rendere digitali i diari di vetta delle dieci cime più significative di Livigno. Attraverso l’App My Livigno e scansionando il Qr code posto in cima, si potrà accedere al diario della vetta conquistata e lasciare scritti i propri pensieri che potranno essere condivisi con altri appassionati della montagna. I pensieri salvati saranno leggibili in ogni momento sulla pagina dedicata alla vetta».

Il concorso Win the Wonder è pensato per chi vuole conoscere angoli nascosti del Piccolo Tibet. Tramite l’applicazione ufficiale di Livigno (My Livigno) è possibile registrarsi al concorso e cominciare l’ avventura alla scoperta di luoghi insoliti di Livigno. Ad ogni missione completata si ricevono dei punti e a fine stagione estiva verranno decretati i vincitori con ricchi premi. La bellezza e la cura del territorio di Livigno e dei suoi paesaggi è diventata negli anni una priorità di tutti non solo dei suoi abitanti.

A volte può capitare, anche per sbaglio, che alcuni rifiuti finiscano sui sentieri della nostra vallata, per questo Livigno ha deciso di coinvolgere tutti i suoi ospiti amanti della natura e del territorio promuovendo questa nuova iniziativa: il plogging, il trekking che fa bene alla natura, una pratica che arriva dalla Svezia, utile per stare bene con se stessi prendendosi cura del territorio, e che consiste nella raccolta dei rifiuti mentre si pratica una camminata all’aria aperta.

Livigno fornirà agli ospiti il kit per il plogging. «Siamo felici di poter accogliere i nostri ospiti per l’estate, l’offerta della località è sempre più green e digitale, tramite l’app my Livigno potete infatti trovare tutte le nostre attività – ci dice Luca Moretti, presidente di Apt Livigno –. Il territorio in cui viviamo ha una bellezza unica e selvaggia e vogliamo farlo conoscere anche ai nostri ospiti, che attraverso il concorso Win the Wonder o con il progetto 3000 diari di vetta, possono esplorare Livigno al di fuori dei luoghi più conosciuti e godere appieno della nostra natura. Natura che ci teniamo a conservare e rispettare, tramite il plogging, anche i nostri ospiti possono aiutarci ad aver cura del territorio».

In Primo Piano

Samuel Lo Gioco all’interno del suo van con il quale sta girando l’Italia

Empolese Valdelsa, “Così insegno lo smart working ai Comuni”

20 Maggio 2022

Transizione digitale, prenotazione e pagamento on line: le sfide della Asl nella Regione Toscana

17 Maggio 2022

Dresso, il guardaroba del riuso è digitale. “Una App per clienti e brand della moda”

19 Maggio 2022

Montecatini, il mondo digitale dentro gli hotel. “Spinta dal Pnrr”

19 Maggio 2022

Sport a Cesena, gli atleti indirizzano il rilancio

18 Maggio 2022
Come immaginare il centro storico del futuro? Come risolvere i problemi della movida? Per rispondere il Comune di Prato chiede la partecipazione dei cittadini

La partecipazione? Anche grazie al digitale. A Prato i cittadini protagonisti con idee e proposte

17 Maggio 2022

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto