Partner
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Città Future
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home > Lombardia > Monza, app evolute e tecnologie digitali per una città a misura di turista

Monza, app evolute e tecnologie digitali per una città a misura di turista

Marco Galvani
23 Aprile 2022

Monza – Un tempo c’erano le vecchie cartine turistiche con i principali ‘luoghi di interesse’ della città. Oggi Monza si incammina in una visita guidata nel futuro. Con l’ambizione di diventare una città a misura di turista sfruttando soprattutto la tecnologia digitale e le app per gli smartphone.

Potrebbe interessarti anche

Apogeo, ecco i nanosatelliti italiani. Prende il volo l’economia orbitale

A Cesano Maderno (Monza-Brianza) dati nella “nuvola“ e app per i servizi

Accordo Codogno-Windtre per digitalizzare la città. Il sindaco: “Sfida che ci vede tutti coinvolti”

E così sono comparsi totem smart, schermi touch screen con le informazioni e gli itinerari di visita, e in strada si potranno seguire le indicazioni date da 160 “pali intelligenti”, una nuova segnaletica applicata sui pali dei cartelli stradali già presenti che oltre a dare indicazioni hanno all’interno un microchip e codici che se letti con uno smartphone permettono di ricevere informazioni in tre lingue (oltre all’italiano anche inglese e spagnolo).

E ancora, attraverso la app «Monza emozione vera» è possibile accedere a contenuti di realtà aumentata e riproduzioni 3D per alcune delle principali attrattive monzesi. Una rete ‘intelligente’ che darà valore aggiunto al piano di potenziamento degli infopoint destinati a diventare delle vere e proprie agenzie di viaggio capaci di fornire mille buone ragioni per mettersi in viaggio verso Monza.

I nuovi Infopoint per il primo anno di attività riceveranno dal Comune un rimborso totale per il costo del personale, per il secondo anno il contributo sarà al 50% e poi dal terzo anno i gestori dovranno mantenersi da soli. Creando pacchetti turistici diversificati, facendo leva sulle bellezze di Monza, ma anche attivando ponti con altri territori, non soltanto della Lombardia.

In Primo Piano

Ancona, la farmacia più innovativa al mondo: gestione robotizzata dei medicinali

27 Settembre 2022

Macerata, gioco di squadra per la sostenibilità. La scommessa di “Marche in filiera”

1 Ottobre 2022

Scuola, a Milano il digitale non è più un tabù. Banda larga in oltre la metà dei plessi

12 Ottobre 2022
il sindaco prova la cabina (foto Alcide)

A fare la… voce grossa è solo l’”Aerosauna”

6 Novembre 2022
La centrale operativa che gestisce le chiamate e l’attivazione delle emergenze (foto d’archivio)

Servizio civile digitale, posti in ospedale a Massa

3 Ottobre 2022

Carrara, medicina high tech col super acceleratore

11 Gennaio 2023

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Digital Panel
  • News
  • Emilia Romagna
  • Lombardia
  • Marche
  • Toscana
  • Umbria

Robin Srl
Società soggetta a direzione e coordinamento di Monrif
Dati societariISSNPrivacyImpostazioni privacy

Copyright© 2021 - P.Iva 12741650159

CATEGORIE
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Concorsi
ABBONAMENTI
  • Digitale
  • Cartaceo
  • Offerte promozionali
PUBBLICITÀ
  • Speed ADV
  • Network
  • Annunci
  • Aste E Gare
  • Codici Sconto